
13/12/2010
h.15.40
Anni ’80. Chi ha vissuto da ragazzino gli anni’ 80 non potrà mai dimenticarsi il pallone da calcio Tango.
Il nome omaggiava l’Argentina, ovvero il Paese dove si sarebbero svolti i mondiali di calcio del 1978 che hanno visto il debutto del Tango, poi riproposto praticamente uguale per i mondiali in Spagna del 1982.
Il Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) che creavano un disegno di dodici cerchi uguali. Il pallone aveva raggiunto un compromesso di una discreta pesantezza supportata da una docilità al tocco davvero impensabile per i primi anni settanta.Aveva però un inconveniente (quantomeno la versione a disposizione per il pubblico): quella gomma si bucava facilmente. Ricordo di aver speso una fortuna, perchè quando giocavo in giardino e il pallone andava a sbattere contro un ramo di una pianta si forava spesso e volentieri.
Il Tango introdusse un design che avrebbe fatto scuola per decenni, aprendo la strada ai look aggressivi dei palloni degli anni ’80, ’90 e ’00.
Andrea Marsiletti
PS: non saprei dire se in tutte le partite fosse in campo il pallone Tango, ma vi invito a guardare il video dei gol più belli realizzati da Diego Armando Maradona…