“Il tesoro nel parco”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/09/2010
h.12.00

Si tratta di una competizione ludica, aperta a tutta la cittadinanza, dedicata alle famiglie e ai gruppi di amici; si ispira al principio sportivo della lealtà e a quello sociale della solidarietà, essendo consapevoli del fatto che l’unione fa la forza; ovviamente lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare e avvicinare i giovani al mondo dell’AVIS e della donazione del sangue.
Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo nella data prevista per maggio si è deciso di riproporre la manifestazione il giorno sabato 4 settembre 2010, in un unico pomeriggio a partire dalle ore 14,00, orario in cui è fissato il ritrovo e la partenza del gioco presso il Parco del Dono (ingresso da via Montebello). Le squadre saranno 15, ciascuna composta al massimo da 8 partecipanti; ogni squadra sarà identificata, non a caso, col nome di una specie vegetale autoctona del territorio parmense; il gioco verrà avviato e proseguirà attraverso l’esecuzione e il superamento di prove di abilità da parte dei gruppi partecipanti.
Il percorso della caccia al tesoro toccherà diversi parchi cittadini di cui non si può svelare i nomi per non togliere la sorpresa e svelare le tappe. La giornata terminerà con la premiazione delle prime 3 squadre classificate intorno alle ore 18,30 presso il Parco Nord, nell’ambito della manifestazione organizzata dalle AVIS Cortile San Martino, AVIS Cristo e AVIS San Leonardo intitolata “A piedi nudi nel Parco…Nord” (che proseguirà anche il giorno successivo) dove sarà offerto ai partecipanti un buffet.
La squadra prima classificata verrà premiata con una bicicletta (una per ogni partecipante) e alcuni accessori da bicicletta; ai componenti della seconda squadra classificata verrà assegnato un piccolo omaggio gastronomico e accessori da bicicletta (borraccia, casco, fanale, bracciale catarifrangente); infine per i componenti della terza squadra classificata è previsto come ricompensa un kit da bici contenente pompa, fanale e bracciale catarifrangente.
L’iscrizione all’iniziativa (individuale o a gruppi), che prevede una piccola quota individuale di 3 euro, potrà avvenire presso Infomobility in viale Mentana (lun-ven ore 8,30-13 e 14-17) e presso il Centro Trasfusionale – segreteria AVIS di via Mori (lun-sab ore 8,30-12). Le iscrizioni sono già aperte.

“Il tesoro nel Parco”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
06/05/2010
h.12.30

Domenica 9 maggio, in occasione della “Giornata Nazionale della Bicicletta”, voluta dal Ministero dell’Ambiente, che vedrà Parma tra le capitali della due ruote, l’AVIS Comunale Parma sezione Giovani e Sport, con il patrocinio dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Parma, organizza la prima caccia al tesoro ecologica a squadre, dal titolo “Il tesoro nel Parco”.
Un’iniziativa per integrare i diversi aspetti fondamentali della vita quotidiana di ogni cittadino: ambiente, movimento all’aria aperta, salute e solidarietà.
La manifestazione si svolgerà interamente in sella alla bicicletta e attraverserà alcuni tra i più bei parchi presenti nel territorio cittadino. Il ritrovo è previsto alle ore 14, presso il Parco del Dono, in via Montebello ed è aperto a tutta la cittadinanza, con quota di partecipazione di 3 euro.
Le iscrizioni si possono effettuare presso Infomobility in viale Mentana (lun-ven.ore 8,30-13 e 14-17) e presso il Centro Trasfusionale – segreteria AVIS di via Abbeveratoia c/o Ospedale Maggiore (lun-sab ore 8,30-12).
Alle ore 18, presso il bar Joacko’s di via Paradigna, si terrà la premiazione delle prime tre squadre classificate e sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti.
Il premio per la prima squadra classificata consiste in una bicicletta per ogni componente della squadra; alla seconda squadra è destinato un ricco pacco gastronomico e alcuni gadget inerenti il mondo della bicicletta mentre per la terza è previsto un kit da bicicletta per ogni componente.
I premi messi in palio sono stati gentilmente offerti da Comune di Parma, Infomobility e Cicloparma che hanno collaborato nella realizzazione della manifestazione.