Inquinamento ambientale e salute: quale futuro

SMA MODENA
lombatti_mar24

Giovedì 24 Settembre alle 20:30 presso il Teatro al Parco si terrà un seminario dal titolo “Inquinamento ambientale e salute: quale futuro per le nuove generazioni”, organizzato dal Centro Studi dell’associazione di promozione sociale “La Giostra dei Diritti” e che vede il patrocinio anche della Provincia e del Comune di Parma e di Isde.

Tale evento è collegato alla sesta giornata in memoria di Lorenzo Tomatis che si terrà a Roma all’Istituto Superiore di Sanità.

Il Prof. Tomatis ha sempre avuto a cuore l’infanzia e le generazioni a venire.

Le sue preoccupazioni ed in particolare quelle legate alla contaminazione di aria, acqua, suolo saranno l’oggetto delle relazioni del convegno in cui verranno anche illustrati alcuni dei casi paradigmatici di inquinamento ambientale del nostro Paese.

Centinaia di sostanze estranee anche tossiche e pericolose si ritrovano infatti ormai stabilmente nei nostri corpi e passano dalla madre al feto nel periodo più cruciale della vita: quello intrauterino. Tutto ciò può compromettere il fisiologico svilupparsi dell’organismo attraverso modificazioni di tipo epigenetico, messe sempre più in luce dalla ricerca scientifica, e dare origine ad una serie di disfunzioni e malattie che si svilupperanno non solo nell’infanzia ma anche nella vita adulta.

Non solo quindi stiamo mettendo a repentaglio la nostra salute, ma anche quella delle generazioni a venire che, ovviamente, non hanno alcuna responsabilità per le condizioni dell’ambiente in cui si troveranno a vivere.

L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

Interverranno Lucia Migliore (professore Ordinario Genetica Medica Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Università Pisa) e Ernesto Burgio (Comitato Scientifico Isde).

E’ gradita la prenotazione tramite mail: lagiostradeidiritti@gmail.com.

Simona Caruso, il Presidente La Giostra dei Diritti