Le insidie di Internet

SMA MODENA
assaggiami_mar25

01/03/2013
h.11.50

“In Internet si nasconde qualcosa di pericoloso, a furia di inseguirlo ci si può fare male”: parola di Pietro Marotti, ispettore della Polizia delle Comunicazioni, che ha tenuto presso l’Informagiovani una lezione sulle insidie del web.
Nell’incontro – aperto dall’assessore Giovanni Marani, con la saletta esaurita in ogni ordine di posti già prima dell’inizio – l’Ispettore Marotti ha messo in guardia i presenti sui rischi che si possono correre navigando in rete e ha dato consigli su cosa fare per limitarli: diffidare delle identità nascosta (non sappiamo chi è in realtà il nostro interlocutore); verificare le fonti; non rispondere ai messaggi di finte banche che chiedono password o altri dati sensibili; attenzione ai rischi di furto di identità (difficile risalire all’autore); diffidare dalle offerte troppo allettanti sull’e-commerce; e soprattutto, attenzione a non cadere nelle tappole, spesso nascoste sotto altre maschere, di scaricare file di pedofilia nella rete, anche non intenzionalmente.
Infatti, la Polizia Postale ha un servizio apposito e si può incorrere in guai grossi, anche se il download non era intenzionale.
“E comunque – ha ammonito l’Ispettore – ricordate che computer sicuri non ne esistono, e che nulla si può davvero cancellare del contenuto del nostro pc, se non a martellate”.

lombatti_mar24