Intrighi e comicità al Verdi Off che arriva a Colorno con due appuntamenti tra teatro e cucina

Da OniricArt lo spettacolo interattivo “Quickly!” e alla Reggia di Colorno la cena con delitto “L’ultima nota”

di Tatiana Cogo

Un weekend all’insegna di musica, teatro e convivialità caratterizza Verdi Off a Parma e Colorno sabato 11 ottobre 2025. Due eventi distinti ma complementari propongono esperienze culturali originali: da un lato lo spettacolo interattivo Quickly! La storia più buffa di Windsor presso OniricArt, dall’altro la cena con delitto L’ultima nota. Il segreto di Villa Verdi alla Reggia di Colorno, a cura di Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Quickly! La storia più buffa di Windsor, ispirato al Falstaff di Giuseppe Verdi, debutta alle 19 negli spazi di OniricArt, nuovo centro culturale del quartiere San Leonardo. Lo spettacolo, pensato per giovani e famiglie, offre un’esperienza interattiva: il pubblico diventa protagonista e può intervenire sull’andamento della storia. La brillante Mrs. Quickly, interpretata da Nicola Ciulla e diretta da Davide Garattini Raimondi, guida gli spettatori tra le comiche disavventure di Falstaff, il corpulento cavaliere che tenta di conquistare le nobildonne di Windsor. La serata vuole avvicinare i più giovani all’opera lirica, combinando comicità, travestimenti e inganni con un linguaggio accessibile e contemporaneo.

Alle 20, alla Reggia di Colorno, va in scena L’ultima nota. Il segreto di Villa Verdi, una cena con delitto che unisce teatro e gastronomia. I partecipanti saranno immersi in un mistero ambientato a Villa Verdi, dove i personaggi delle opere del Maestro – da Violetta a Lady Macbeth e Falstaff – si ritrovano a un banchetto che si trasforma in un omicidio da risolvere. I piatti, ispirati al gusto verdiano, sono preparati dai maestri di Alma, in collaborazione con il Collettivo Lynus e l’Associazione Rapsody, offrendo un’esperienza multisensoriale tra storia, intrighi e sapori.

Con questi due eventi, Verdi Off conferma la sua missione di rendere l’opera accessibile e coinvolgente, portandola fuori dai contesti tradizionali dei teatri e trasformandola in un’esperienza partecipativa e conviviale, in grado di coinvolgere diverse fasce di pubblico.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it