
21/02/2011
Anni ’80. Jeeg robot, uomo d’acciaio è un cartone animato giapponese di 46 episodi prodotto dalla Toei Animation nel 1975 su soggetto di Go Nagai.
La serie è stata trasmessa per la prima volta in Italia nel 1979.
Ha riscosso un notevole successo, paragonabile solo a quello di altre grandi serie del genere, come UFO Robot Goldrake e le serie di Mazinga.
Andrea Marsiletti
Episodio 1 – Il Risveglio dei mostri
Hiroshy Shiba ha un grave incidente durante una corsa automobilistica, ma rimane illeso. Contemporaneamente nel sottosuolo si risveglia l’antico popolo Yamatai, la cui regina Himica, vuole riprendere possesso del Giappone. Il dottor Shiba, padre di Hiroshi da qualche tempo conosce questo pericolo, e accortosi degli eventi nel sottosuolo, corre ad avvertire il figlio dell’esistenza di Jeeg. E’ fermato da Ikima, ministro di Himica, che vuole indietro la campana di bronzo ritrovata dallo scienziato.
Lasciato per morto, è soccorso dalla sua assistente Miwa che lo porta dal figlio, cui lascia le sue ultime volontà. Il giorno dopo al centro antiatomico Hiroshi scopre che il padre ha immagazzinato in un computer le sue conoscenze, e gli rivela che lui è Jeeg il robot d’acciaio, unico in grado di fermare i suoi assassini. Un attacco alla città induce Hiroshi ad intervenire e a trasformarsi in Jeeg.
L’inesperienza del giovane gli rende difficile perfino l’unione dei componenti che formano il robot, ma nonostante ciò la battaglia si risolve con la sua vittoria.