
___
16/03/2011
h.16.00
Anni ’80. Jeeg robot, uomo d’acciaio è un cartone animato giapponese di 46 episodi prodotto dalla Toei Animation nel 1975 su soggetto di Go Nagai.
La serie è stata trasmessa per la prima volta in Italia nel 1979.
Ha riscosso un notevole successo, paragonabile solo a quello di altre grandi serie del genere, come UFO Robot Goldrake e le serie di Mazinga.
Andrea Marsiletti
Episodio 4 – Missili perforantiAl centro antiatomico si stanno realizzando i missili perforanti, con cui jeeg sarà in grado di volare. Intanto due aerei sono abbattuti vicino al luogo dove è ritrovata un’enorme statua di budda. Hiroshi non da peso agli eventi, ma passando vicino al budda ne preleva un frammento. Le analisi rilevano radioattività: il budda è in realtà un mostro aniwa, che passa subito all’attacco. Entrati in azione Hiroshi rimane travolto da un traliccio e Miwa precipita in uno scontro con l’astronave d’Amaso. Appena ripreso dal brutto colpo, Hiroshi si trasforma in Jeeg, ma è in inferiorità rispetto al mostro volante che si libera dal budda. Solo l’invio dei missili perforanti dal centro antiartomico capovolge le sorti.
Missili perforanti part 1
Missili perforanti part 2
GLI ALTRI EPISODI DI JEEG ROBOT D’ACCIAIO PUBBLICATI:
… coming soon
Episodio n.4: Missili perforanti
Episodio n.3: L’inganno di Mimashi
Episodio n.2: Il rapimento di Mayumi
Episodio n.1: Il risveglio dei mostri