Fuori Orario: Joe Dibrutto

SMA MODENA

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
06/12/2013

Si balla di brutto, pardon Dibrutto, venerdì 6 dicembre 2013 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Il concerto è infatti quello dei Joe Dibrutto, nota band bolognese di impronta Seventies e molto cool, una garanzia dal 1989 per un vero «dance show». Vincitori nel 2002 del prestigioso premio «Bybloscar», i Joe Dibrutto nello show sanno fondere i grandi successi dell’era della discomusic con alcuni brani originali presenti nei loro album «Listen to the music» (2008), «Maccaroni soul» (2010) e «Presa diretta» (2012).
Ingresso con consumazione inclusa a 12 euro, riservato ai soci Arci. Fino alla fine del 2013, il Fuori Orario offre una promozione che prevede che chi fa la tessera Arci del 2014 dopo le ore 24, abbia diritto all’ingresso gratuito nella stessa serata. Il circolo apre alle 20, con aperitivo-buffet fino alle 21.30, gratuito per tutti e accompagnato dal dj set di Dj Davidino e Dj Frank K Pini.
Dopo il concerto, tre i dj set con 4 deejay: nell’area spettacoli, Dj Pipitone in «Dirty», rock’n’roll; nell’area binari, Dj Puccione in «Made in Salento»; nell’area stazione, Davidino & Frank K Pini in dance, house, R&B e pop.
I Joe Dibrutto sono una realtà di intrattenimento musicale di livello nazionale. Vincitori nel 2002 del succitato premio Bybloscar, che li ha imposti come migliore performance di animazione italiana, vantano 24 anni di assidua frequentazione dei più importanti locali e palchi del centro-nord Italia. Rivolgono una particolare attenzione al look: l’abbigliamento rigorosamente d’epoca è appositamente studiato per loro dal Vintage Palace A.n.g.e.l.o. di Lugo di Romagna. Dotati di una carica invidiabile e di una notevole esperienza, i Joe Dibrutto sono capaci di coinvolgere i pubblici più disparati, riuscendo così nella non facile impresa di trasformare ogni loro esibizione in una grande festa.
Nel loro spettacolo, in cui gli anni Settanta furoreggiano, confluiscono un vasto repertorio internazionale, vistosi costumi d’epoca e divertenti coreografie, amalgamati da una notevole capacità di presa sul pubblico, nonché da una non comune esperienza. Negli ultimi anni i Joe Dibrutto si sono rituffati nella produzione di brani propri, meritevoli della massima attenzione. Le canzoni tratte dai tre album dati alle stampe per la Irma Records, «Listen to the music» (2008), «Maccaroni soul» (2010) e «Presa diretta» (2012), non sfigurano al cospetto di alcuni hit internazionali.