La Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi a Reggio Emilia

SMA MODENA

Nell’anno clou del 70° della Liberazione, la Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi affianca riflessione e convivialità nel grande parco del Museo di Gattatico (RE). Unendosi alle tante altre piazze, circoli, contrade che si uniranno virtualmente al “più bel discorso contro il fascismo: la pastasciutta in bollore”, parole di Papà Cervi.

Ingresso in libertà!

PROGRAMMA

ore 18,30: Aperitivo Resistente. “Partigiani a tavola: storie di cibo resistente e ricette di libertà” presentazione del libro curato da Lorena Carrara ed Elisabetta Salvini

A partire dalle ore 20,00: La Pastasciutta Antifascista “in onore” del Duce arrestato 72 anni fa. Oltre 200 kg di pasta che come di consueto verranno offerti gratuitamente a tutti i presenti.

ore 21. Saluto alla Festa. Albertina Soliani, Presidente Istituto Alcide Cervi insieme a Paolo Cervi, Sindaco di Campegine e Gianni Maiola, Sindaco di Gattatico. Interviene Simona Caselli, Assessore all’Agricoltura Regione Emilia-Romagna

ore 21,30: Serata Conclusiva del Festival Teatrale di Resistenza 2015. Cerimonia di Premiazione

ore 22,00: L’ECO DI UNO SPARO Concerto/Reading di MASSIMO ZAMBONI

In chiusura Casa Cervi Sound System, Robert Passera, Mark Bee e Positive Crew

Durante la manifestazione funzioneranno come sempre, i punti ristoro di Casa Cervi con la tipica ristorazione dell’estate reggiana (gnocco fritto, salumi, anguria e melone), oltre che tutti i servizi del Museo Cervi, in apertura straordinaria per la notte più lunga dell’estate ai Campirossi.

La Serata della Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi è promossa dall’Istituto Alcide Cervi, in collaborazione con ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Coop Consumatori Nord-Est, Boorea e Circoli Cooperativi Lombardi.