“La danze del ventre è un’arte sensuale “

SMA MODENA

19/05/2011

Intervista Stefania Maniscalco, Simona Belpoliti e Sabrina Virga, le tre anime fondatrici del gruppo Rebelly. Sono infatti professioniste della danza del ventre che, svelano, racchiude in sé tutta la magia d’oriente.

Giù la maschera: chi siete?
Siamo un gruppo di danza orientale e ci chiamamo Rebelly (ndr. “belly” in inglese sta per pancia).
La bellydance è proprio la danza del ventre. Circa un anno e mezzo dopo abbiamo fondato anche un’associazione, la Rebelly ads ed abbiamo iniziato ad avere i nostri corsi anche in diverse palestre. Quest’anno ad esempio abbiamo il corso principianti presso la palestra di Progetto Danza.

C’è una sola danza del ventre?
No, gli stili del gruppo sono diversi: tradizionale folcloristico, raqs sharqi, raqs baladi, belly andaluso, tribal fusion, danza con il bastone, con il velo e ali di Iside.

Perché scegliere una danza non occidentale?
Abbiamo scelto la danza orientale perchè incuriosite ed affascinate da questa misteriosa danza che, allora, era ancora poco conosciuta. Il mondo arabo, poi, è un mondo affascinante pieno di storie e di colori che merita di essere scoperto e vissuto.
Come tutti i tipi di danza, non è semplice da imparare. E’ una vera e propria disciplina con una sua tecnica ed un suo percorso formativo. Si imparano anche l’uso di strumenti quali il bastone, i cimbali, il velo, le ali di iside….
Ogni elemento ha il suo ritmo su cui esser utilizzato per ballare ed anche per questo è una danza che non si finisce mai di approfondire e scoprire!

Un modo di ballare molto sensuale…
E’ una danza che emana grande sensualità e molte donne si avvicinano alla danza orientale proprio per questo scoprendo, poi, che è una danza molto di più che sensuale! È un’arte ancestrale, una danza che esalta la femminilità.
Tutto è presente nella danza orientale: il corpo, che muovendosi sinuosamente diventa linguaggio dell’anima; l’anima, che prova felicità e gioia dal movimento del corpo libero, il desiderio di danzare come inno alla vita. Questa danza ha origini rituali-religiose.

Origini molte antiche…
Era usata come rito propiziatorio e successivamente divenne forma d’intrattenimento!
La donna si riscopre donna, acquista fiducia in se stessa e riscopre la femminilità che i tempi correnti le ha fatto perdere, o solo nascondere. Le donne si riscoprono e tornano a prendersi cura di loro. Teniamo anche a sottolineare che la danza orientale ha anche benefici psicofisici notevoli e, recentemente, è stata individuata come danza ideale per le gestanti. I movimenti pelvici aiutano le fasi del parto!!
La danza orientale è inoltre una vera disciplina riconosciuta anche dalla FIDS che da anni l’ha inserita nel suo programma di gare!

Non c’è danza del ventre senza scoperta di una nuova cultura.
Sì, una volta che ti avvicini a questa danza è inevitabile entrare in contatto con questa cultura diversa dalla nostra. Ti senti coinvolto per cercare di capire e scoprire…..
I vari stage che seguiamo son tenuti anche da maestri egiziani che, oltre ad insegnarti la danza ti spiegano le origini di questa danza, dei vari tipi di stili e del perchè siano cosi praticati. Ti raccontano la storia della danza nella storia del loro paese! Le canzoni che ascoltiamo ci fanno avvicinare anche a scoprire cose di più sull’artista arabo che le interpreta, cosa sta dicendo e cosa vuol comunicare con quella canzone!E quando impari qualche parola nuova araba è inevitabile non utilizzarla fra di noi!:)

Avete un vostro pubblico?
Sì, ci sono persone che ci seguono perchè, anche se non conoscono bene o non praticano questa disciplina, ama quello che facciamo.
La cosa bella sono le ragazze che ci seguono negli anni…partono ballando in felpa e pantaloni e dopo pochi mesi si trovano lì a scegliere che reggiseno usare, che musica ascoltare e chi chiamare agli spettacoli. E’ tutta passione, energia ed amore. Amiamo quello che facciamo e vorremmo che la gente cambiasse davvero ottica su questo tipo di danza, riconoscendola come arte. Dietro ci sono tanto studio ed impegno tra stage, lezioni, viaggi, …

Ma la danza del ventre è solo per le giovani?
E’ una danza che va bene veramente per tutte le età! Nel nostro gruppo principianti si va dai 25 ai 55 anni!!! E’ una danza per tutti. Ci son corsi anche per bambini ed è una danza che anche alcuni uomini possono praticare.

Ad esempio tu, Stefania, come hai iniziato?
Ho sempre amato la danza, ma quando ho visto ballare danza del ventre mi son innamorata veramente.
Appena ne ho avuto la possibilità mi son iscritta e da lì non l’ho più mollata! Era un pallino che è diventata una passione. Ti fa esprimere, ti senti donna, senti ogni centimetro del tu corpo, ti senti felice, ami ballare anche se davanti a te non c’è nessuno e hai voglia di trasmettere ciò che questa danza ti comunica. Ogni gesto ha un significato e tu ti senti la magica interprete di un mondo lontano…..
Ti senti un parte integrante del magico oriente! La pratico da quasi 8 anni e non riuscirei a smettere, è parte di me. La danza è me ed io sono la danza. Ho solo voglia di continuare ad imparare cose nuove, approfondire quello che so e ballare in giro per trasmettere le sensazioni che sento.

FM