L’arte della Falconeria domenica al Castello di Contignaco

SMA MODENA
lodi1

Una dimostrazione di Falconeria si terrà al Castello di Contignaco  domenica 14 maggio.

Gli organizzatori ritengono con sicurezza che l’evento al Castello di Contignaco, oltre che legale, sia al massimo rispettoso degli animali e delle persone, bambini in particolare, per il forte focus didattico che contiene. e ricordano che la FALCONERIA ITALIANA è “PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ”.

Sarà una Festa della Mamma tra cultura e natura. Per il 14 maggio il Castello di Contignaco propone un programma speciale per tutte le famiglie, con particolare attenzione alle mamme e ai bambini, senza dimenticare i papà e i nonni!

Caccia al tesoro dantesca: dalle 10 alle 12.30;

Giochi di falconeria medievale: dalle 16 alle 19.

Caccia al tesoro dantesca. La giornata si aprirà con una mattinata all’insegna di una caccia al tesoro dantesca. Il Castello di Contignaco appartenne infatti agli Aldighieri di Parma, la stessa famiglia di Dante. Secondo la leggenda, il sommo Poeta soggiornò presso il Castello. La caccia al tesoro sarà dunque ispirata alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia. Seguendo le orme del Poeta tra le sale del Castello, i bambini, accompagnati dalle loro mamme, dai loro papà o dai loro nonni, saranno impegnati a rincorrere una misteriosa catena di indizi che, dall’Inferno fino al Purgatorio, li porterà al Paradiso e quindi al tesoro finale. Potranno così imparare a conoscere le figure più belle dell’universo dantesco e dell’opera fondativa della nostra Letteratura, in un modo semplice e divertente, assieme ai loro genitori o ai loro nonni.

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 12 anni circa.

Le squadre potranno essere formate da uno o due adulti e da uno, due o più bambini. Nel caso di due adulti e almeno due bambini, si consiglia di formare due squadre, ognuna capeggiata da un adulto.

Prenotazione obbligatoria(le prenotazioni sono accettate fino al giorno precedente l’evento).

Costo della manifestazione per squadra: € 15.00.

L’evento si svolge anche in caso di maltempo.

Giochi di Falconeria Medievale

Il pomeriggio proseguirà con lo staff della Società agricola “Il falco pellegrino” che porterà con sé al Castello di Contignaco varie specie di rapaci, con le quali organizzerà affascinanti dimostrazioni di volo libero di falconeria ricorrendo alle tecniche medievali dell’imperatore Federico II di Svevia. Falchi pellegrini, falchi di Barberia, falchi lanari, falchi sacri (i falchi venerati dagli antichi Egizi), poiane di Harris (direttamente dal deserto della California), gufi e barbagianni saranno proiettati sul cielo di Contignaco, dove si esibiranno in spettacolari evoluzioni aeree. La dimostrazione si articolerà in più passaggi e, per l’occasione, saranno anche organizzati giochi con i rapaci che coinvolgeranno i bambini e le loro mamme, assicurando il divertimento di tutte le famiglie.

È raccomandata la prenotazione (le prenotazioni sono accettate fino al giorno precedente l’evento).

Costo della manifestazione a persona:

su prenotazione € 10.00;

senza prenotazione € 12.00.

Costo per eventuali bambini (fino a 14 anni): € 5.00.

Offerte per coloro che nella mattinata hanno partecipato alla caccia al tesoro:

per i bambini gratis;

per gli adulti riduzione di € 2.00 a persona.

Contatti

TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424