Le donne sposate si lasciano corteggiare su internet

SMA MODENA
lombatti_mar24

11/07/2012

Estate tempo di matrimoni, molti gli sposi che si giurano amore eterno scambiandosi la fede nuziale come promessa di impegno e di fedeltà. Gleeden.com, il sito di incontri extraconiugali con oltre 300.000 iscritti in Italia si è chiesto cosa significhi ancora oggi l’anello nuziale e per dare una risposta lo ha domandato a 1.400 persone sposate. Il simbolo sacro dell’unione matrimoniale è ancora di attualità?

Per quali ragioni non porta la fede nuziale? Le motivazioni sono diverse per gli uomini e le donne
Per quanto riguarda il sesso forte, tra quanti la lasciano a casa, il 44% degli intervistati dichiara di non indossarla per praticità: la fede è scomoda, stringe e fa sudare la mano. Il 31% lo fa per una questione estetica: l’anello è un accessorio prettamente femminile che mina la loro virilità. Per il restante 25% è solo un problema di sbadataggine : il più delle volte la si dimentica da qualche parte.
E per le donne? Sebbene le mogli siano più ligie dei mariti, molte donne preferiscono togliere la fede per evitare di rovinarla o perderla durante le faccende domestiche, magari risucchiata dall’aspirapolvere o cadendo inghiottita dal lavandino (33%). Spesso si è semplicemente costrette a farne a meno perché le mani con il passare degli anni e con qualche kg di troppo, si sono gonfiate (47%). Il 13% dice di farlo per la carriera: una donna senza fede è vista come indipendente, ed è, secondo le intervistate, presa in maggior considerazione e rispettata sul lavoro.
Per molti uomini e donne la fede rappresenta un freno al corteggiamento di altre persone. Toglierla fa sentire più giovani e pronti per riesplorare vecchie sensazioni dell’inizio di una relazioni. Non per tutti il corteggiamento porta a nuove relazioni, per molti è un modo per rassicurarsi sulla propria capacità seduttiva. Nella vita di ogni giorno il 32% delle donne sposate ammette di lasciar spazio a corteggiatori che si fanno avanti e di non essere affatto infastidite ma al contrario lusingate dall’ammirazione di altri uomini.