
Le Festività sono alle porte e Poste Italiane rinnova la tradizione di raccogliere le Letterine a Babbo Natale scritte dai bambini per esprimere i loro desideri, dare voce ai sogni e richiedere un dono da trovare sotto l’albero. A Parma i primi ad affidare le loro letterine contenenti disegni, pensieri o poesie, a uno speciale “postino di Babbo Natale” sono stati gli oltre 100 alunni delle classi prime della scuola primaria “Don Milani”, alla presenza delle insegnanti, del direttore della Filiale di Parma di Poste Italiane Biagio Ximenes e del responsabile del centro di Parma Recapito Ovest Massimo Melchiorri.
Quest’anno Poste Italiane ha dedicato ai bambini di Parma due speciali cassette d’impostazione, riconoscibili grazie alla decorazione con l’immagine di Babbo Natale, allestite davanti agli uffici postali di Parma Centro (in via Pisacane) e Parma Sud Montebello (in via Pastrengo). I portalettere sono già al lavoro, come ogni anno, per smistare i messaggi che i più piccoli indirizzano al caro vecchio con la barba bianca.
Anche per questa diciassettesima edizione Poste Italiane propone un gioco collegato all’iniziativa. Tutti i bambini che scriveranno a Santa Claus riceveranno, assieme alla sua risposta, il gioco “L’Albero della Pappa” e le istruzioni per scaricare sul loro smartphone e sul tablet la relativa App. Un modo divertente per informarsi sulla corretta alimentazione, abbandonare le cattive abitudini e seguire una dieta equilibrata e varia, secondo il principio della piramide alimentare. Il gioco affida ai bambini una missione molto importante: riportare in perfetta forma fisica Babbo Natale. I piccoli potranno inoltre scaricare dalla App l’Albero di Natale da condividere per inviare gli auguri ai loro amici e parenti.