Lezioni gratuite di Aikido nei parchi cittadini

SMA MODENA
lombatti_mar24

08/05/2011
h.12.00

La disciplina giapponese dell’Aikido arriva nei parchi della città, con una serie di lezioni gratuite e aperte a tutti che hanno lo scopo di diffondere la filosofia e la pratica di un’arte marziale che ha quasi un secolo.
Tre gli appuntamenti previsti per il mese di maggio, a partire da giovedì 12 al Giardino dei Poeti del Parco Bizzozero, per poi proseguire il giovedì successivo (19 maggio) al Parco Del Dono di via Montebello e terminare il 26 maggio al Parco Nord in via Paradigna, con orario di inizio alle 19 per tutti gli incontri.
L’iniziativa, organizzata dal Dojo di Aikido Aiki Okami (Gruppo Aikidoinsieme), è promossa dal Comune di Parma-Assessorato all’Ambiente e Vivilverde Parma.
Partners dell’iniziativa il Gruppo Aikidoinsieme diretto dal Maestro Michel Nehme VII° DAN Direttore Tecnico Nazionale Aikido F.E.S.I.K. e D.A., Fesik e Podium Olympic Center.
Le lezioni saranno tenute dagli istruttori Alessandro Lanzarotti (cintura nera 2° DAN AIKIDO-F.E.S.I.K e cintura nera 2° DAN-AIKAI) e Mario Rabboni (cintura nera 2° DAN AIKIDO-F.E.S.I.K e cintura nera 1° DAN-AIKAI) entrambi membri del TAAI (Takemusu Aikido Association Italy) e con una lunga esperienza nell’arte marziale, grazie alla partecipazione ad importanti stage nazionali con maestri di alto livello.

Cos’è l’aikido
L’aikido è una disciplina giapponese sviluppata dal maestro Morihei Ueshiba a partire dagli anni trenta del ‘900 e praticata sia a mani nude che con le armi bianche tradizionali del Budo giapponese, di cui principalmente la spada (“ken”), il bastone (“jo”) e il pugnale (“tanto”).
L’etimologia della parola racchiude diversi significati che riportano al senso di armonia, congiungimento e unione (“ai”), oltre che di energia cosmica presente in natura di cui l’uomo si nutre (“ki”) e di disciplina, percorso e cammino (“do”), non solo fisico ma anche spirituale.
Insomma si tratta di una “disciplina che conduce l’uomo al’unione e all’armonia con l’energia vitale e lo spirito dell’Universo” ed è un’aspirazione a comprendere ed applicare nella pratica le leggi naturali che forma l’essenza e il concetto fondamentale dell’arte dell’aikido.

Per informazioni sui corsi: Alessandro Lanzarotti, tel. 347-2371901, alessandrolanzarotti@virgilio.it;
Mario Rabboni, tel. 340-8619227, mario.rabboni@mac.com;
www.aikiokami.it; www.aikidoinsieme.it; www.artimarzialiparma.com
Ai partecipanti si consiglia di indossare abbigliamento comodo per l’attività fisica.

___

Segnalazioni articoli recenti:

“A Traversetolo c’è voglia di cambiamento, trasparenza, senza le clientele del passato” (di Cristiano Calori)
Governincontra: solo chiacchiere e distintivo (di Andrea Marsiletti)
Il verbo gramsciano e la linfa vitale della fede cattolica alimentano il mio essere in politica (di Elena Francani)