
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
27/08/2010
h.16.30
“Le possibilità sono due: o l’assessore Romanini ha un attacco improvviso di amnesia oppure è in malafede. Come fa ad accusare delle difficoltà della prima classe del Liceo Classico di Fidenza il Governo, dopo che il 12 giugno scorso ha ringraziato pubblicamente, finendo anche sui giornali, il sottosegretario Giuseppe Pizza per aver mantenuto tutti gli impegni presi nel corso di una visita nella Bassa (a Polesine, Zibello e Salsomaggiore il 28 maggio scorso erano presenti oltre a Romanini anche il sottoscritto, come vice presidente del consiglio provinciale e il direttore dell’ufficio scolastico provinciale Armando Acri) salvando gran parte delle cattedre a rischio nella nostra provincia?”.
Manfredo Pedroni, consigliere provinciale del PdL non usa mezzi termini per commentare le dichiarazioni del titolare dell’Assessorato alle Politiche scolastiche di Piazzale della Pace e lo fa attraverso il blog del PdL borghigiano www.pdlfidenza.org.
“Se deve prendersela con qualcuno Romanini – continua Pedroni – lo faccia col suo compagno di partito Vasco Errani, presidente di una Regione che non sottoscrivendo l’accordi col Governo sulla gestione dei precari in esubero ha messo in crisi l’intero sistema scolastico regionale non traendo nessun beneficio dall’introduzione del maestro unico. E dire che Errani avrebbe potuto trarre esempio dai illustri colleghi presidenti di sinistra come la piemontese Mercedes Bresso e il pugliese Niki Vendola, che non hanno avuto nessun problema a sottoscrivere il documento che ha salvato molte cattedre in quelle regioni”.
“E dire che siamo talmente consapevoli della scarsa memoria della Sinistra – continua l’azzurro – che lo scorso 15 luglio ci siamo presi la briga anche di rispondere ad un’altra compagna di partito di Romanini, l’onorevole Carmen Motta sempre sullo stesso argomento”.
“Se a Fidenza e in Provincia il Pd sente proprio la necessità di ringraziare qualcuno ma non ha il buongusto di riconoscere i meriti del Governo e del Centrodestra, abbia almeno la decenza di ringraziare il Provveditore agli studi di Parma Armando Acri, che tra il disinteresse di molti amministratori locali, ha continuato a dialogare col Governo ed è riuscito, pur tra mille difficoltà, a salvare molte cattedre e, come nel caso di Fidenza, alcune prime classi”.
“All’assessore Romanini vorrei, infine, ricordare – conclude Pedroni – che se volesse assolvere bene il suo compito istituzionale, potrebbe provvedere a ristrutturare gli edifici delle scuole di sua competenza di Fidenza, come da me più volte richiesto attraverso svariate interrogazioni consiliari, dimostrando, così, il suo vero interessamento per il Liceo borghigiano”.