L’Iiss Gadda per Pellegrino Riccardi

SMA MODENA
lodi1

24/01/2012
h.16.20

Si svolgerà nel nome di Pellegrino Riccardi, “giusto tra le nazioni”, la Giornata della memoria 2012 dell’Istituto di istruzione superiore “Gadda” di Fornovo e Langhirano, che sul “giusto langhiranese” lavora già da tempo e che a lui ha già intitolato la biblioteca della sede di Fornovo. Su iniziativa dell’Istituto, che ha coinvolto la Provincia e i Comuni di Langhirano e Fornovo, a Riccardi saranno intitolate una via a Cattabiano di Langhirano e la piazza della stazione di Fornovo: la prima intitolazione avverrà proprio venerdì 27 gennaio, nell’ambito delle iniziative per la Giornata della memoria, mentre per la seconda si dovrà attendere qualche mese poiché i lavori di ristrutturazione della piazza non sono ancora terminati.
Dopo l’8 settembre 1943 il giudice Pellegrino Riccardi, pretore a Fornovo, salvò la famiglia dell’amico Rolando Vigevani, avvocato, ricercata per essere internata in quanto ebrea. Riccardi nascose il figlio dei Vigevani nella sua casa di Langhirano e trafugò nell’ufficio del segretario comunale, attiguo al suo di pretore, i documenti che poi falsificò per consentire ai Vigevani di fuggire in Svizzera. Nato nel 1905 a Langhirano, entrato in magistratura nel 1931, Riccardi nel 1944 entrò nel Cln di Parma, e aiutò altri ebrei a salvarsi. Dopo la guerra si dedicò totalmente alla magistratura. Fu presidente del Collegio penale del Tribunale di Parma e per breve tempo lavorò alla Corte d’Assise di Milano. Fu riconosciuto “giusto tra le nazioni” il 26 dicembre 1988. Morì il 19 novembre 1995.
Venerdì 27 gennaio le celebrazioni per la Giornata della memoria a Langhirano partiranno alle 9,30 al Cinema Aurora con i saluti delle autorità e la proiezione di un film sul tema per le scuole. Alle 10,15 a Cattabiano l’intitolazione della via Pellegrino Riccardi. Alle 11 all’Aula magna dell’Iiss “Gadda” la cerimonia ufficiale, con gli interventi dell’assessore provinciale alla Cultura e alle Politiche scolastiche Giuseppe Romanini, del sindaco di Fornovo Emanuela Grenti, della dirigente scolastica del “Gadda” Margherita Rabaglia, dei famigliari di Pellegrino Riccardi, del sindaco di Langhirano Stefano Bovis e di Giorgio Yehuda Giavarini, presidente della Comunità ebraica di Parma.