
20/01/2009
h.11.00
Questo fine settimana al Nuovo Teatro Pezzani una piacevole novità e un gradito ritorno: per la prima volta a Parma Sydne Rome con i già applauditi Nicola Pistoia e Gabriella Silvestri saranno i protagonisti de Lo scopone scientifico, affiancati da Franca Abategiovanni, Stefano Abbati, Roberto Capitani, Luciana Frazzetto, Valentina Marziali, Pietro Pace e Luigi Tani , per la regia di Renato Giordano.
Il testo di Rodolfo Senego, autore dell’indimenticabile omonima versione cinematografica interpretata da Alberto Sordi, Silvana Mangano e Bette Davis, è stato adattato per il teatro da Gianni Clementi.
Ancora una volta Peppino, lo stracciarolo, e Antonia, sua moglie, attendono con ansia il ritorno di una vecchia miliardaria americana nella sua lussuosa villa che sovrasta le baracche dove una varia e povera umanità sopravvive giorno per giorno.
La vecchia americana gira il mondo con il suo segretario ed ex amante George, con cui ha fatto coppia ai bei tempi andati e che ora utilizza come partner per giocare alle carte nelle varie località del mondo che visita per curare i suoi affari.
A Roma la signora invita ogni anno Peppino e Antonia per giocare allo Scopone Scientifico.
I due poveri malcapitati si sono allenati tutto l’anno… sarà finalmente il momento della grande rivincita? Naturalmente la vecchia signora, grazie alla forza dei soldi che le permettono di recuperare qualsiasi sconfitta, alla fine vince sempre, anche quando il pasticcione Peppino è sostituito dal baro del quartiere , Righetto.
Sarà la figlia di Antonia e Peppino, Cleopatra, a risolvere definitivamente la sfida… Spaccato sull’Italia degli anni ’70, commedia paradossale, comica ed amarissima, apologo favolistico sulla forza del denaro sempre vincente e moralmente giustificato.
Lo scopone scientifico replicherà venerdì e sabato alle ore 20.45; domenica alle ore 16.00. La biglietteria sarà aperta da giovedì a sabato dalle ore 18.00 alle ore 20.30 e domenica dalle ore 15.00 alle ore 16.00.