
18/11/2009
18.20
Sono segnali positivi quelli scaturiti oggi dalla riunione del tavolo istituzionale sulla Lockwoods di Fidenza: segnali che fanno guardare al futuro con una certa fiducia.
All’incontro erano presenti il vice presidente della Provincia Pier Luigi Ferrari, l’assessore provinciale alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro Manuela Amoretti, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Fidenza Paolo Merli, le rappresentanze sindacali Flai Cgil e Fai Cisl, l’Unione parmense degli industriali, in rappresentanza dell’azienda il direttore generale Gabriele Rigoni e Cristiano Politi, e Renzo Calmonte della Enrico Giotti spa (ditta socia della Lockwoods).
La riunione di oggi aveva l’obiettivo di monitorare lo sviluppo della situazione aziendale dopo i positivi risultati raggiunti nei giorni scorsi (il “sì” delle banche e l’accettazione del concordato preventivo: una boccata d’ossigeno che ha consentito alla Lockwoods di andare avanti scongiurando il fallimento). L’auspicio generale di tutte le parti al tavolo è stato quello di “dare gambe” alle linee di sviluppo ipotizzate nell’ambito del piano industriale messo a punto dall’azienda e di stringere i contatti in corso in questi giorni per il rilancio della Lockwoods.
Il tavolo si riunirà fra due settimane per verificare lo stato di avanzamento delle azioni in corso.
“Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto questa azienda in momenti così difficili – ha detto al termine il vice presidente della Provincia Pier Luigi Ferrari -. Ognuno dei componenti del tavolo istituzionale ne è stato davvero parte attiva, facendo un gioco di squadra che ci ha permesso di raggiungere insieme un risultato importante. Auspichiamo che anche le azioni in corso in questi giorni, portate avanti con lo stesso impegno da parte di tutti, possano condurre a esiti positivi”.