
01/03/2012
E’ morto Lucio Dalla. Il cantautore bolognese è stato stroncato da un attacco cardiaco a Montreaux, in Svizzera, dove si trovava per una serie di concerti. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni.
La sua ultima apparizione televisiva è stata al Festival di Sanremo insieme a Pierdavide Carone, nel doppio ruolo di autore del brano “Nani” e di direttore d’orchestra.
Il presidente Vasco Errani ricorda Lucio Dalla
“Sono sinceramente colpito e addolorato per la scomparsa di Lucio Dalla”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa dell’artista. “Con lui – dice Errani – se ne va uno dei più importanti artisti italiani, non solo musicista ma anche poeta, protagonista di eventi culturali e grande emiliano, appassionato della sua terra e della sua gente, della sua Bologna cui ha dedicato tante composizioni e da cui non si è mai allontanato, condividendo generosamente con i suoi concittadini tanti momenti di vita sociale e civile”.
“Lucio Dalla ci lascia un patrimonio immenso di composizioni indimenticabili – ha commentato l’assessore regionale alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Massimo Mezzetti -, ma tanto ancora avrebbe potuto darci: la sua scomparsa è un duro colpo per la cultura del nostro Paese. La sua vitalità ci mancherà tantissimo, la sua musica continuerà ad accompagnarci”.
L’ARCI DI PARMA RICORDA LUCIO DALLA
Uno dei più grandi artisti della scena musicale italiana se ne è andato.
I suoi brani, già nella storia, hanno segnato un’epoca musicale quella a cavallo tra gli anni 70-80 e anche successivamente per 50 anni di una strepitosa carriera.
Abbiamo avuto il piacere e l’onore di portare Lucio Dalla a Parma in diverse occasioni ma mai dimenticheremo la sua tournee con Morandi alla fine degli anni ’80 in un piazzale della Pace un po’ diverso da adesso ma strapieno di parmigiani e così pure il concerto di Dalla con De Gregori al Parco Ducale nel 2010. Due serate indimenticabili che Parma non dimenticherà.
Ha unito alla performance musicale testi impegnati e una poetica indimenticabile.
Grazie Lucio, da tutti coloro che amano la musica.
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!