
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
27/03/2009
Questa sera al Maffia di Reggio Emilia è Paranoic Dancefloor con LUCIO ACQUILINA + FABRIZIO MAURIZI + RAME.
LUCIO AQUILINA cocoon
FABRIZIO MAURIZI m_nus
RAME manocalda
LUCIO AQUILINA bio
Classe 1985, nato nei Quartieri Spagnoli nel cuore di Napoli (poco distante da dj del calibro di Danilo Vigorito e Massi DL) questo ragazzo è da considerarsi un vero e proprio fuoriclasse della scena minimale/techno italiana.
Dopo un breve interesse per la musica black e hip hop, sin dai quattordici anni scopre la house music e artisti come James Holden e Nathan Fake catalizzano il suo interesse accostandolo ben presto a sonorità elettro-minimali.
Un semplice pc e un controller midi, supportati dallo studio del pianoforte (che continua tuttora), sono i primi strumenti che Lucio adopera per le sue creazioni. Un anno fa, all’età di 20 anni, si mette in mostra con l’uscita delle sue prime produzioni: “Miniwheel” su Minisketch e “Chemin” su Adagio (suonata Adam Beyer, Christian Smith, Paco Osuna); ma è grazie
all’ep “3 Hours” uscito su Trapez, che arriva la sua consacrazione. Le due tracce contenute in “3 Hours”, l’omonima “3 Hours (con James Venturi)” e “Discobus”, sono proposte ripetutamente nei set di Richie Hawtin e Magda. Sempre su Trapez è uscito il suo penultimo Ep “Feeling Plastik”. Su Mosaiko Music, nuova label made in Napoli di cui già si sente parlare un gran bene, vedranno presto la luce come prima uscita dell’etichetta le 2 più recenti tracce: “Eldorado” e “Mente”.
FABRIZIO MAURIZI bio
Fabrizio Maurizi aka Roger è cresciuto musicalmente a Bologna, città che ha sempre prestato particolare attenzione al movimento Techno di Detroit. Dopo aver fatto parte della scena rave cittadina, Roger diventa resident presso i più prestigiosi club italiani.
Affascinato dalla scena tecno partenopea e da quella minimal teutonica si avvicina al mondo delle produzioni ed i suoi demo ottengono il plauso di artisti del calibro di Richie Hawtin. Socio con Idriss D della Memento Rec, etichetta con la quale è uscito il suo primo successo “Hasta La Baldoria Ep”, la sua prossima produzione in uscita i primi di aprile sarà su Minus.
Inconfondibile, nei lavori di Roger, la solida struttura classica: all’utilizzo di software e apparecchiature elettroniche per la creazione del suono il nostro affianca lo studio decennale del pianoforte e di composizione classica.
Caratterizzate da frequenze bassissime, le sue tracce esplorano il lato funky e dark della techno, aggiungendo estratti sonori in presa diretta, restituendo così un’elaborazione musicale dal sapore inconfondibile.
Roger è certamente tra i più interessanti artisti da consolle, estremamente versatile, capace di infuocare il dancefloor o di raffreddarlo tirando fuori il lato più “oscuro” della techno, sviluppando le sue tracce attraverso una decisa base analogica e potenti bassline.
RAME bio
Sperimentatore ed amante della tradizione afro americana, dj Rame rappresenta la perfetta sintesi fra approccio tecnologico e aspetto sentimentale, un dualismo che gli ha permesso di tracciare un solco profondo nel magico mondo della dance internazionale.
Dopo primii esordi nei maggiori locali italiani, Rame esplode anche all’estero, iniziando ad invadere con la propria miscela le piste da ballo di Inghilterra, Germania, Svizzera, Spagna fino al trionfale tour asiatico in partnership con la famosa rivista britannica Dj Magazine.
E’ dei primi anni novanta, l’inizio del suo sodalizio con Dino Angioletti e Uovo nella crew Pasta Boys, che raggiungerà uno status di culto assoluto grazie a importanti produzioni come Soul Heaven, Tribute, The Inspiration, Let the Sunshine e Welcome To My House, nonché a svariati remix e importanti collaborazioni con superstar del calibro di Osunlade, Wunmi e Masters At Work, inserito fra i 100 dj più importanti al mondo.
Rame è attualmente protagonista in tutti i migliori club della penisola Mazoom, Maffia, Fluid, Cocoricò, Muretto, Red Zone, Kama Kama, Echoes, Folies De Pigalle e realizza appieno il suo universo sonoro nella session mensile al Kinki Club di Bologna, ormai considerata come il laboratorio creativo per lo sviluppo delle numerose esperienze internazionali.
Fra le ultime uscite personali, sottolineiamo il nuovo mix per Manocalda intitolato The Glow, un ulteriore passo in avanti nel futuro della club culture.
Per INFORMAZIONI E PREVENDITE
392 5575456
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily