
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
01/10/2010
h.16.40
In risposta alle dichiarazioni dell’assessore Lasagna e del consigliere regionale Villani il segretario provinciale del Partito Democratico Roberto Garbi ha rilasciato la seguente dichiarazione.
“Sarebbe facile liquidare le esternazioni retoriche di Lasagna con una battuta e chiedere a lui e al suo sindaco dove sono stati in tutti questi anni, dormivano? Perché da loro nessuno ha mai sentito un attacco alla gestione dell’Ospedale Maggiore, né dalla lista finto civica, né da Vignali, né da Pallini, né tanto meno da Villani; né nelle sedi proprie – cui giustamente li ha richiamati il presidente Bernazzoli – né sui giornali.
Allora, battute a parte, vorrei chiedere davvero agli esponenti del centrodestra perché intervengono solo oggi, guarda caso il giorno dopo la fine del mandato di Venturi e la nomina del nuovo direttore generale. È per amore dei cittadini? E prima, per loro, i cittadini non esistevano? O andava tutto bene fino a ieri e oggi, improvvisamente, va tutto male?
La situazione non credo sia cambiata in due giorni, né penso che Vignali o tanto più Villani – che in questi anni ha passato molto tempo lungo i corridoi del Maggiore – non conoscessero pregi e difetti del nostro ospedale. E non ricordo che quando pochi mesi fa il ministro Fazio, intervenendo proprio all’Ospedale di Parma, aveva definito la nostra sanità un esempio per tutto il Paese si siano alzati per dirgli che no, non era così.
La sanità è una cosa seria e delicata. Non esiste un sistema sanitario senza problemi, ma affrontarli con le armi della propaganda e per fini che niente hanno a che vedere con la qualità del servizio è la cosa peggiore che chi ha responsabilità di governo possa fare.
Chi ha davvero a cuore i cittadini lavora tutti i giorni, e non solo quando ci sono i cambi al vertice, per migliorare i servizi e la nostra sanità. Stando a fianco di chi ogni giorno si impegna, in corsia, per far funzionare le cose, con dedizione e competenza, premiando quando è ora chi merita davvero perché tante sono le professionalità di alto livello all’interno del nostro ospedale. E intervenendo nelle sedi opportune – in questo caso la Conferenza territoriale sociale e sanitaria, dove sono rappresentati tutti i comuni, grandi e piccoli – non sui giornali, per cercare solo di raccogliere un po’ di consenso con un po’ di demagogia a buon mercato”.
__
01/01/2010
h.19.30
Il Pd di Parma lavora per la Sanità di Reggio, Modena, Cesena, Forlì…
Parma Civica: “abbiano il coraggio di opporsi una volta alla Regione”
E’ vero che il Pd di Parma e Regionale lavora ogni giorno per la Sanità, come dice Garbi. Il problema è che lo fa per la Sanità degli altri: di Modena, di Reggio, di Bologna, di Cesena, di Forlì. Dove si aprono ospedali completamente finanziati dalla Regione invece a Parma bisogna sperare nelle risorse locali o nazionali, si acquistano tecnologie avanzatissime che da noi ci sogniamo, si aprono reparti d’avanguardia mentre qui c’è addirittura la fuga dei primari.
Tutto questo nel silenzio complice del Pd locale.
Mentre il sindaco Vignali e il movimento civico non hanno mai smesso di denuncare l’assurda situazione.
Abbiano il coraggio una volta Garbi e Bernazzoli, di prendere le parti della città anche a rischio di far arrabbiare gli amici che in Regione ci privano delle risorse per darle ad altri.
Il partito del “no a tutto”, dica almeno una volta sola “no” alla discriminazione della nostra città da parte della Regione. Ne guadagnerebbe in credibilità e in dignità.
Parma Civica