
I parlamentari PD annunciano lo sblocco di risorse per la Provincia e per alcuni comuni per far fronte agli eccezionali eventi meteorologici del 13 e 14 settembre scorsi sull’Appennino parmense e piacentino.
“Il Consiglio dei Ministri ha deliberato questa mattina l’allentamento del patto di stabilità interno di 2,5 milioni di euro per la provincia di Parma, e di complessivi 3,679 milioni di euro da ripartirsi fra i comuni colpiti dall’evento che sono, in provincia di Parma: Albareto, Bardi, Bedonia, Calestano, Compiano, Palanzano, Pellegrino e Varsi”.
“E’ una decisione importante che accogliamo con grande soddisfazione. All’intervento tempestivo della Regione con un primo stanziamento e la richiesta dello stato di calamità, segue oggi l’approvazione di un decreto importante. Esso riguarda – spiegano i Parlamentari PD di Parma – lo sblocco dal patto di stabilità di risorse ad hoc per le province di Parma e Piacenza e per i comuni più colpiti. Resta comunque l’obiettivo di reperire ulteriori risorse che, oltre al ripristino delle strutture danneggiate e al ristoro dei danni subiti, consentano di pianificare al meglio interventi di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico del nostro territorio”.