Marino: “Fatali stanchezza ed episodi”

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
30/01/2011
h.19.00

Alla vigilia della gara con il Genoa Pasquale Marino aveva chiesto ai suoi giocatori una vittoria per dare continuità dopo il successo con il Catania. Una vittoria che è mancata per i crociati, assumendo il sapore di una sconfitta bruciante. Il mister gialloblu ha spiegato così il K.O. del Ferraris in conferenza stampa:
“Il Genoa fisicamente, all’inizio, era più brillante di noi. Arrivavamo in ritardo sui palloni e commettevamo errori nel fraseggio che non sono usuali per questo Parma. Abbiamo sicuramente pagato la stanchezza dei 120 minuti giocati a Palermo per la Coppa Italia. Nel primo tempo ci è mancata spesso la lucidità. Siamo andati in svantaggio su di un calcio di rigore che poi abbiamo recuperato, riaprendo la partita. Alla fine però abbiamo subito un 1-2 che ci ha tagliato le gambe”.
Diverso è il discorso che il mister imposta per il secondo tempo: “Nella ripresa abbiamo provato a reagire e a larghi tratti abbiamo fatto noi la partita. Peccato non essere riusciti ad accorciare le distanze nonostante qualche bella occasione. Può capitare – quando non si è nelle migliori condizioni, come il nostro caso, a causa della stanchezza accumulata in coppa – che serva anche un po’ di fortuna per vincere una partita, e noi questa non l’abbiamo avuta. Abbiamo pagato molto la mancanza di lucidità ed alcuni episodi”.
Infine una battuta sull’autogol:”Paletta? Era l’unico che aveva riposato a Palermo – ha detto il Mister – e il calcio a volte è strano. Una giornata storta può capitare. Ora abbiamo due gare che per noi sono fondamentali: il Lecce sarà uno scontro diretto. La Fiorentina una nuova battaglia. Dobbiamo assolutamente cercare di fare bene”.
“Purtroppo gli episodi sfortunati ci hanno condannato – dice l’attaccante del Parma Hernan Crespo al termine di Genoa-Parma 3-1 – Nel primo tempo arrivavamo sempre secondi sul pallone, ma nonostante questo se non avessimo subìto due reti in due minuti allo scadere del primo tempo, nella seconda frazione di gioco avremmo potuto riaprire il match. Adesso ci aspettano due partite consecutive in casa, contro Lecce e Fiorentina, e dovremo cercare di sfruttarle al meglio.” Sula rete dell’ex: “Il mio gol? E’ un gol dal sapore amaro, perché purtroppo non è servito a portare a casa un risultato positivo.” (si ringrazia fcparma.com per la collaborazione) 
___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!