“Matti da slegare” al ParmaVideoFilmFestival

SMA MODENA
lodi1

27/05/2011
h.11.00

Penultimo appuntamento di ParmaVideoFilmFestival lunedi 30 maggio (ore 20.45) al Cinema Astra con la proiezione di “Matti da slegare”, evento speciale della rassegna sul 150° dell’Unità d’Italia.
Il film realizzato nel 1974 nella nostra città e nella provincia da Marco Bellocchio, Silvano Agosti, Stefano Rulli e Sandro Petraglia, nacque dalla volontà di Mario Tommasini, all’epoca assessore provinciale alla sanità, che diede incarico ai quattro cineasti di documentare e raccontare il coraggioso esperimento terapeutico in atto per il recupero dei disadattati e degli alienati, creando a Parma una realtà alternativa organizzando oltre 140 appartamenti protetti in cui ospitare gli ex degenti e creando la possibilità di situazioni lavorative per disabili.
La tesi del film è già racchiusa nel titolo.
I malati sono persone “legate”: talvolta lo sono dalla miseria prima ancora di nascere o nella loro infanzia di sottoproletari; poi i legami prendono la forma degli orfanotrofi, degli istituti religiosi di assistenza, delle case di correzione, delle camicie di forza, delle celle e dei muri dei manicomi.
Il recupero e il reinserimento vanno fatto “slegandoli” dai metodi terapeutici tradizionali. Il film ha ancora oggi uno straordinario valore di documento politico, sociale e storico in linea con le idee dello psichiatra Franco Basaglia che all’inizio degli anni settanta intraprese la sua battaglia per mettere fuori legge i manicomi e in anticipo sulla legge 180 (legge Basaglia) del 1978.
Ma è un film straordinario perché è un atto d’amore e di rispetto per l’uomo che, anche quando è “diverso”, malato, è sempre preso sul serio proprio in quanto uomo.
Le storie di Angelo, Marco, Paolo e tanti altri sono estremamente esemplari per la capacità di rivelazione dell’umanità che emerge dai loro racconti. Alla serata, organizzata con la collaborazione della Fondazione Tommasini, interviene Bruno Rossi presidente della stessa e amico di Mario Tommasini.