Modena City Ramblers e Zarro Night @ Fuori Orario

SMA MODENA
lombatti_mar24

Sono «Sentieri clandestini» quelli che portano i Modena City Ramblers in concerto venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 22.30 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), sorta di ideale conclusione della loro tournée, intitolata «Sentieri clandestini Tour 2015» e ispirata all’ultimo album «Tracce clandestine», uscito quest’anno con la partecipazione di amici e artisti italiani e internazionali. Per la band modenese, paladina del combat folk e della fusione musicale padano-irlandese, si tratta di un album che contiene molti brani proposti dal vivo durante anni di concerti, ma che finora non erano mai stati incisi su disco, salvo rare eccezioni. Non mancano, nello show, i successi di 24 anni di carriera e 21 di dischi.

Il concerto dei Modena City Ramblers è aperto alle ore 21.30 da quello della Brigata Lambrusco, gruppo già rodato per i loro opening act. Ingresso con tessera Arci e biglietti a 12 euro. Chi non è interessato ai concerti, può entrare con consumazione inclusa a 12 euro e libero accesso alle altre aree. Dopo lo spettacolo, dj set di Lu Puccione. Il Fuori Orario apre alle 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970). Dalle 20.30 alle 22 l’Apericena offerto con la selezione musicale di Puccione. 

Ci sono canzoni nel corso della carriera di una band come i Modena City Ramblers che diventano una bandiera, un simbolo di riconoscimento, un marchio di fabbrica. Ci sono altri brani, invece, che il pubblico non si aspetta, su un disco non li ha mai ascoltati, ma li ha sentiti qualche volta dal vivo, in concerto. Sono tracce particolari, mai registrate, oppure comparse solo in dischi oggi introvabili, canzoni spesso di altri autori che rientrano a pieno nel registro culturale e musicale dei Modena e che hanno particolarmente influenzato la band. È arrivato il momento per questi brani di uscire allo scoperto e fare capolino nel nuovo disco dei MCR, «Tracce clandestine».

Così ha preso vita il tour «Sentieri clandestini», partito addirittura da Barcellona: il modo migliore per presentare dal vivo in un’unica scaletta le tracce clandestine seminate in tre decenni di concerti, accanto al repertorio storico. 14 mesi fa il Fuori Orario aveva ospitato il precedente progetto della band, «20 Tour», che celebrava i vent’anni di dischi dei Modena City Ramblers, a partire dalla pietra miliare «Riportando tutto a casa», pubblicato nel 1994 dopo tre anni di amicizia, prove, concerti e demo. La formazione è oggi composta da Luca Serio Bertolini, chitarra acustica ed elettrica e cori, Franco D’Aniello, tin whistle, flauto, sax, tromba e cori, Massimo «Ice» Ghiacci, basso e cori, Francesco «Fry» Moneti, violino, mandolino, chitarra elettrica e plettri vari, Davide «Dudu» Morandi, voce, Leonardo Sgavetti, fisarmonica e tastiere, Roberto Zeno, batteria, percussioni e cori. D’Aniello, Ghiacci e Zeno erano già presenti all’epoca dell’album d’esordio.

ZARRO NIGHT, nuovo format musicale, il party dance anni ’90-2000, per tamarri ma non solo, alla sua prima volta al Fuori Orario + concerto opening act dei reggiani Pool Night

Sabato 12 dicembre al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Re), dalle ore 21.30

«Musica a palla! Limoni duri! Tantissimi gadgets luminosi e tutta la musica dance anni ’90-2000 che vi farà saltare, ballare e cantare fino all’alba»: è la premessa, ma anche la promessa, della Zarro Night, il nuovo party musicale che sabato 12 dicembre 2015 alle ore 22.30 sbarca per la prima volta al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), con protagonisti Dj FunkBlaster Bros e voice Griff, oltre che le ragazze sul palco Le Glitterine. Lo zarro è il tamarro, tarro, truzzo, tabozzo, maranza, coatto, cozzalo, grezzo, guappo… tanto per usare i sinonimi in giro per l’Italia. È gradito l’abito a tema, ovvero, come dress code, canotta, colori fluo, occhiali da sole, cappello da baseball, scarpe da tennis, basket, running.

Alle ore 21.30 concerto opening act del duo Pool Night, formazione unplugged con voce e chitarra, guidata dalla giovane e brava cantante reggiana di colore Elizangela Torricelli, già leader di altre band. Ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970). Dalle 20.30 alle 22 l’Apericena offerto dal circolo con la selezione musicale di Puccione.

La Zarro Night è quindi per «zarri inside». La descrizione da parte dei promotori di questa nuova serata musicale non dà adito a dubbi: «Lo zarro è quello che se ne sbatte delle mode del momento, quello che fuma le siga alle panche con i suoi frate, quello che mette la musica a palla, quello del “bella zio!” e di “oh! tipa!”. Le zarre sono le più fighe, quelle che non se la tirano in centro con il chihuahua e la borsetta firmata. Masticano gomme rosa, si truccano come se non ci fosse un domani e hanno degli shorts inguinali!». E ancora: «Sei in canotta? Entri! Hai la cresta? Entri! Sei vestito fluo come gli operai in autostrada? Ti buttiamo dentro noi!».

Insomma, fate la benza al Booster, chiamate i vostri frate e mettetevi giù da gara: la Zarro Night arriva al Fuori Orario! Zero selezione all’ingresso, zero passerelle da fighetti, zero camicette e scarpe da funerale. Il super dj set dance anni ’90-2000, naturalmente tutto da ballare, offre Eiffel 65, Gigi D’Agostino, Alexia, Corona, Gabry Ponte, Fargetta, Robert Miles, Prezioso, Carolina Marquez, Molella e molto altro, ma anche titoli come «Barbie Girl», «Because I love you», «L’aiuola», «La musica che batte», «La rondine», «Let me stay», «Ma il cielo è sempre più blu», «Move your body», «Satisfaction», «What is love»…