Montechiarugolo: “Camminata in Blu” per la Consapevolezza sull’Autismo

SMA MODENA
assaggiami_mar25

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo 2024, il Municipio di Montechiarugolo si colora di blu ed ha appeso il manifesto con la frase “Ogni persona è unica, la diversità ci arricchisce”, simbolo di vicinanza, impegno e sensibilizzazione verso le famiglie, riguardo a questo tema che coinvolge l’intera comunità.

Sabato 6 aprile l’Amministrazione Comunale ha organizzato la “Camminata in Blu”, in collaborazione con l’IC.C.Barilli,  Pedemontana Sociale e le Associazioni del territorio.

Il Ritrovo è fissato per le 10 in  Piazza Fornia a Monticelli Terme. Tutti insieme percorreremo la ciclopedonale in direzione Basilicagoiano e faremo tappa davanti all’IC.C.Barilli, dove verranno appesi i lavori delle studentesse e degli studenti.

All’arrivo presso la sede della Polisportiva di Basilicagoiano ci sarà spazio per saluti e interventi; sarà con noi l’Associazione ParmAUT.

L’evento è aperto a tutte e tutti, vi invitiamo a partecipare indossando un indumento di colore blu, simbolo di questa Giornata.

 

† Gesù, è inutile che torni sulla terra nella parusia, non ti riconosceremmo (di Andrea Marsiletti)

 

“Per noi la diversità è sempre una ricchezza e anche in questa occasione l’impegno della nostra Amministrazione è per aumentare la conoscenza e la consapevolezza sull’Autismo, e sull’importanza di integrare e accogliere questi bambine e bambini speciali all’interno della comunità, facendoli sentire parte di un Paese unito. Ringrazio l’Ass. Tonelli e tutte le associazioni di volontariato, ed è stato bello poter vivere anche questa esperienza di Always Whit Blue allo stadio Tardini, con tante famiglie a tifare insieme per il Parma, un’ importante giornata di solidarietà, altruismo, coesione ” Sindaco Daniele Friggeri

“Anche quest’anno abbiamo organizzato la Camminata in Blu insieme al nostro IC. C.Barilli, l’Associazione ParmAUT e Pedemonana sociale… È fondamentale far capire che i bambini autistici hanno diversi modi di comunicare, perché non c’è un unico modo per tutti, per questo la diversità è sempre una ricchezza, mai una privazione. Sabato 6 aprile, dalle ore 10, faremo sentire il nostro impegno personale e collettivo, avremo anche le testimonianze di alunne ed alunni, la nostra è una comunità che punta ad educarsi ed educare, per crescere insieme” Francesca Tonelli, Ass. al Sociale e Pari Opportunità

lombatti_mar24