![BIG14540.jpg](https://www.parmadaily.it/wp-content/uploads/FotoArticolo/BIG14540.jpg)
07/06/2011
h.17.50
L’8 giugno a partire dalle 20.30, è in programma il secondo mercoledì della Movida di Via D’Azeglio. Anche in questa data il carnet di eventi è ricco e variegato, con tutti i locali della zona aperti a fare da accogliente scenografia affiancati da bancarelle e punti gastronomici. Al Bar Dulcamara, canzoni, suoni e parole fra il folk e il blues del cantautore emiliano Marco Sforza e il Trio Separè al gran completo.
Di fianco al Kikko si esibiranno invece le Quiku, due sorelle mezzo scozzesi e mezzo giapponesi, cantanti e musiciste professioniste dal talento sopraffino che incanteranno il pubblico con melodie dolci tra cover di cantautorato britannico e inediti in inglese e giapponese.
Nello scenario suggestivo dei portici di via D’Azeglio, di fronte al Surfer’s Den bar, spazio ai Folk Pistols – El Mono, el Bufo y el Garrincha – che proporranno i grandi classici del rock di tutti i tempi riarrangiati in chiave folk chicana. All’Hub Cafè, in piazzale Bertozzi, ci si calerà in un’accattivante atmosfera anni Sessanta con il trio di musicisti Organ Vibes, e la loro miscela di Boogaloo, Soul-Jazz e Funky.
L’iniziativa è promossa da Ascom Confcommercio Parma e Confesercenti Parma, organizzata dall’Associazione Noi di via d’Azeglio ed Edicta Eventi, patrocinata da GECC, Centri Commerciali Naturali, Comparto di via D’Azeglio e via Imbriani, Comune di Parma Assessorato allo Sviluppo delle Politiche per il Commercio, e sponsorizzata dal Gruppo AutoZatti.