“Mulo e l’istruzione negata” alla Casa Cantoniera

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/11/2010
h.14.00

La battaglia contro i tagli all’istruzione pubblica, lo scontro con un potere sordo, la presa di coscienza degli individui per riaffermare i propri diritti. Ecco “Mulo e l’istruzione negata”, una favola contemporanea di Dimitri Corradini, che si incrocia con la realtà di questi giorni e che verrà presentata venerdì 5 novembre, alle 20, presso la Casa Cantoniera Autogestita di via Mantova 24.
L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con il coordinamento “Istruzione Bene Comune”, formato da docenti, studenti universitari e delle superiori, insieme per opporsi allo scempio che la cosiddetta riforma Gelmini e la manovra di Tremonti, stanno compiendo nel sistema dell’istruzione italiana.
Dalle 18 la Casa Cantoniera sarà aperta per un aperitivo a cura di “Istruzione Bene Comune”.
Nel corso della serata, oltre alla presentazione del libro, saranno proiettati i video di “Mulo e l’istruzione negata” e de “La Caverna”, ultimo lavoro di Dimitri Corradini, liberamente tratto dal mito della caverna di Platone.