
L’ingresso ai Musei Civici di Parma è gratuito: riscopri il patrimonio dei musei e degli spazi espositivi del Comune di Parma grazie a iniziative, visite guidate e workshop gratuiti per grandi e piccini, realizzati da personale specializzato dei Musei e promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
Di seguito le attività programmate per sabato 12, domenica 13 e martedì 15 agosto:
Sabato 12 agosto
Pinacoteca Stuard
ore 11.00: laboratorio Viaggio in Pinacoteca
È tempo di vacanze: ispirati dai pittori della Pinacoteca, i bambini potranno dipingere ad acquerello il mare come il Tempesta, le colline, i laghi e i boschi come Giulio e Guido Carmignani, immaginando di viaggiare con la fantasia e… i pennelli! Età: 4 – 9 anni. Durata: 1 ora e 30 minuti. Max 20 bambini. È gradita la prenotazione: tel. 0521-508184.
ore 16.30: visita guidata alla Collezione. Non è necessaria la prenotazione.
Castello dei Burattini
ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
Palazzetto Eucherio Sanvitale
ore 11.00: laboratorio Un fantastico ritratto
Dopo aver scoperto i ritratti in bianco e nero del fotografo Guido Calvi, esposti in mostra nel Palazzetto, i bambini realizzeranno un Album di ritratti fantastici. Età: 4 – 9 anni. Durata: 1ora e 30 minuti. Max 15 bambini. È gradita la prenotazione: tel. 0521-508184.
ore 16.30: visita guidata. Non è necessaria la prenotazione.
Domenica 13 agosto
Pinacoteca Stuard
ore 16.30: visita guidata alla Collezione. Non è necessaria la prenotazione.
Castello dei Burattini
ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
Palazzetto Eucherio Sanvitale
ore 11.30: visita guidata. Non è necessaria la prenotazione.
dalle 15 alle 18: Rassegna Summer Kermesse Les Nuits d’Eté
ore 15.00: laboratorio creativo Disegna la musica
A cura del tenore Andrea Cesare Coronella e di Copi@incolla: Coronella guiderà i bambini alla scoperta delle sonorità timbriche di uno strumento a percussione che imita il suono delle onde del mare, raccontando la “Favola dello Spettro della Rosa”, che preparerà i bambini e le famiglie all’ascolto di Berlioz. I bambini disegneranno la loro versione della favola e i disegni saranno esposti durante tutto il concerto, per essere ammirati e premiati alla fine del concerto.
Quota di iscrizione 10 € – La quota include tutti i materiali. Prenotazioni al 3498333689 o violadagamba9@gmail.com
ore 16.00: Conferenza sull’opera di Berlioz
ore 17.00: Concerto “Les Nuits D’Eté”
Con Maria Caruso, soprano, Francesco Melani, pianoforte
Conferenza e concerto ad ingresso libero.
Martedì 15 agosto
Pinacoteca Stuard
ore 16.30: visita guidata alla Collezione. Non è necessaria la prenotazione.
Castello dei Burattini
ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
ore 16.30: spettacolo “La favola delle teste di legno”
Spettacolo di burattini della Compagnia dei Ferrari. Non è necessaria la prenotazione.
Palazzetto Eucherio Sanvitale
ore 11.30: visita guidata. Non è necessaria la prenotazione.
Musei Civici – Orari di apertura nel weekend e martedì 15 agosto
Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30.
Palazzetto Eucherio Sanvitale: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30.
Museo dell’Opera e Casa del Suono: sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Casa natale Arturo Toscanini: sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, domenica dalle 10.00 alle 18.00