
22/04/2009
h.12.20
Unire beneficenza e musica di qualità in una serata che si preannuncia davvero speciale. Questo è l’obiettivo del concerto che si terrà domani, 23 aprile, alle 18, al Ridotto del Regio: si tratterà di uno speciale viaggio nel tempo con la musica dal Settecento a oggi.
L’iniziativa è promossa da Interact Club; da sottolineare inoltre il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Upi e Chiesi.
Il ricavato della serata, che sarà conclusa da un brindisi di saluto, sarà devoluto al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria di Parma.
IL PROGRAMMA E IL PROTAGONISTA – Saranno proposti brani da Mozart, Chopin, Debussy e Rachmaninov, ma ci sarà anche spazio per il jazz e per brani di Sommariva, il protagonista della serata. Arturo Sommariva è un giovane talento, che ha scoperto l’amore per la musica, e nello specifico per il pianoforte già dall’età di quattro anni. Si è esibito con notevole successo in altri concerti a scopo benefico, non solo in Italia ma anche all’estero.
INTERACT CLUB – L’Interact Club Parma è un’associazione che si basa essenzialmente sulla celebrazione dell’amicizia fra ragazzi di giovanissima età compresa fra i 14 e i 18 anni, uniti da un ideale di servizio al prossimo. L’interact di Parma ha nominato come suo primo fondatore il giovane liceale Lorenzo Silvestri, Presidente, e un altrettanto giovane consiglio direttivo, formato da: Vicepresidente Francesca Torlai, Segretario Martina Mussi, Tesoriere Vincenzo Trentadue, Consigliere Carlo Fornasari.