Musicassette anni ’80

SMA MODENA
lodi1

___
28/02/2012
h.12.00

Anni ’80. La musicassetta compie 50 anni: la Philips la “inventò” nel 1962.
Fu lo strumento che aprì la strada alla crisi del mercato discografico per via delle registrazioni pirata che consentivano: uno solo comprava (magari a rotazione) il disco in vinile e tutti gli altri amici lo copiavano su cassetta.
Negli anni ’80 le cassette “vergini” impazzavano: costavano poco e se ne trovavano di tutti i gusti, pure al cromo e al metal.
Con le cassette dentro ai Walkman tutti scoprirono il piacere di sentire la musica in movimento, in viaggio, facendo jogging, in spiaggia. C’era pure l’autoreverse.
Per l’industria la cassetta aveva un vantaggio: durava poco e si rompeva facilmente. Molti ricordano le volte che si infilava una penna Bic (gli spigoli erano indispensabili) nei buchi della cassetta per riavvolgere il nastro mangiato dal registratore, il nastro poi si riavvolgeva storto…
Le musicassette hanno reso dei deejay tutti noi… quando registravamo per la nostra bella una compilation di canzoni d’amore da ascoltare in macchina, con tanto di dedica e scritta sulla custodia.
Adesso ci sono gli Mp3. Per carità, ottimi pure loro e comodissimi, ma le cassette ci piaceranno sempre di più.

Andrea Marsiletti