
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
27/07/2010
h.16.20
Mercoledì 28 luglio p.v. alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Pinacoteca G.Stuard, in B.go del Parmigianino, 2, verranno presentati i primi tre quaderni “QS”.
I Quaderni Stuard sono una collana di Quaderni di Storia dell’Arte, a cura del Prof. Francesco Barocelli, e, in occasione della conferenza stampa, verranno presentati i primi tre numeri. Sono pubblicazioni realizzate in occasione di esposizioni temporanee tenute presso i locali della Pinacoteca o studi peculiari, focalizzati su opere di particolare pregio della collezione civica.
Il primo volume “QS” dal titolo Pietro Giovanni d’Ambrogio e il trittico ricomposto, è uno studio realizzato in occasione dell’esposizione parigina dal titolo Les primitifs italiens. La collection du musée d’Altenbourg (Parigi, Musée Jacquemart-André, 11 marzo-21 giugno 2009). In occasione della mostra è stato ricomposto il monumentale polittico di cui, la bella tavoletta della Pinacoteca G.Stuard, è parte.
Il secondo “QS” dal titolo Una gioja nascosa. La Camera del Correggio e i disegni insediti della sua scoperta. Francisco Vieira, Bodoni e Rosaspina, con una introduzione del Prof. Francesco Barocelli e un saggio di Andrea Mingardi, il collezionista che ha messo a disposizione gli originali disegni del portoghese Vieira, uno dei “Quattro Valentuomini” protagonisti della scoperta della Camera di San Paolo il 16 giugno 1794.
Il terzo “QS”, dal titolo Rarità monastiche e profane ai tempi del Correggio presenta il catalogo della mostra, tenuta presso la Pinacoteca G. Stuard da dicembre 2008 a maggio 2009, con oggetti di uso comune, tra convento e residenza borghese. L’ingresso è gratuito.