Nel weekend 900 mini-atleti invaderanno Parma

SMA MODENA

26/05/2011
h.13.00

Lo sport scende in piazza con 900 mini-atleti che sabato 28 e domenica 29 maggio saranno i protagonisti del “Minivolley Day Ducale” e del “Basket in città” in occasione di Parma Città Europea dello Sport 2011. E a rendere il calendario del week-end più ricco sono in programma altre manifestazioni che riguarderanno il baseball, il softball, la pallamano, il calcio, il rugby per chiudere in Cittadella con una serie di iniziative dedicate a carrozze e cavalli . In tutto lo sport parmigiano catalizzerà l’attenzione di 3 mila e 500 persone tra giovani atleti e famiglie.
Sabato 28 maggio, Piazza Garibaldi e Piazza della Steccata, dalle ore 14 alle ore 18.30, ospiteranno il “Basket in Città” una manifestazione, organizzata dalla Fip Comitato provinciale di Parma in collaborazione con il Comune di Parma, che si svolgerà anche sul fronte nazionale contemporaneamente in molte altre città italiane. A Parma oltre150 bambini di 10 e 11 anni, provenienti da 10 società di Parma e provincia, saranno suddivisi in due gruppi distinti dalle maglie di colore giallo e blù per un totale di 28 squadre. A rotazione verranno disputate delle partite 4 vs 4, 5 vs 5 e 3 vs 3 su 6 campi da gioco e alla fine della giornata la somma dei punteggi decreterà la squadra vincente. Inoltre il programma prevede la dimostrazione di partite di minicar 3 vs 3 e la possibilità per i bambini in piedi di provare l’uso della carrozzina da gioco. Per il movimento del minibasket parmense questa manifestazione rappresenta il momento di chiusura dell’anno sportivo appena trascorso.
Il “Minivolley Day Ducale”, tappa conclusiva del “Circuito Provinciale Minivolley Geosec”, invece si terrà nella mattina di domenica 29 maggio in Piazzale della Pace dove saranno allestiti 40 campi da gioco che vedranno sfidarsi 200 squadre e 700 atleti, dai 6 ai 14 anni, in rappresentanza della maggior parte delle società pallavolistiche di Parma e provincia impegnate nell’ attività giovanile. Così, per la seconda volta su quattro edizioni, dopo il successo dello scorso anno, i mini-atleti torneranno a far pulsare il cuore verde della città. L’evento, organizzato dalla collaborazione tra la Commissione Minivolley della Fipav Parma e dell’Apapar- Associazione Pallavolisti Parmensi – il Comune di Parma e la società Energy Volley, verrà coordinato dal Dottor Carlo Alberto Cova, responsabile della Commissione Minivolley, coadiuvato da Gabriele Dallatomasina e dal Professor Francesco Ughetti. Ogni atleta riceverà una maglietta e una medaglia come ricordo di una giornata di sport straordinaria.

LE DICHIARAZIONI
Roberto Ghiretti, assessore allo Sport: “Con questo fine settimana Parma Città Europea dello Sport fa il giro di boa delle 176 manifestazioni svolte da gennaio ad oggi. Il Comune spinge ma dietro alla macchina organizzativa c’è la forza del volontariato sportivo che lavora e costruisce. Un ringraziamento è dovuto anche alle aziende che sostengono le società e gli eventi”.
Claudio Gorreri, consigliere Fip comitato provinciale di Parma: “Per la prima volta il mini-volley approda in piazza Garibaldi. Speriamo che il tempo sia clemente e ci permetta di divertirci; in caso contrario la manifestazione sarà traslocata alla palestra dell’Ipsia”.
Cesare Gandolfi, presidente FIPAV comitato provinciale di Parma: “Per la pallavolo parmense sarà un week-end molto ricco di impegni: dalle finali dei campionati provinciali, in programma al Palasport, al mini-volley in piazzale della Pace. Gli impegni proseguiranno anche nelle prossime settimane con il Volley in the Night che si terrà il 18 giugno e la partita di World League, Italia-Cuba, del 29 giugno”.


TUTTI GLI EVENTI DEL WEEK-END

Sabato 28 e Domenica 29 maggio

Torneo giovanile “Primavera” di calcio, baseball, softball e pallamano

Campo polisportivo “Fratelli Franchini”, via De Sica

Organizzato da: Associazione Consorzio Due Torri

Volley Day Ducale”/ Finale Campionati Provinciali

Palasport “B. Raschi”, via S. Pellico, 14/A

Organizzato da: Federazione Italiana Pallavolo

Aikido Koshukai
Con Shihan Alessandro Tittarelli

Centro “E. Negri”, Campus Universitario

Organizzato da: Aikido No Musubi

Sabato 28 maggio

Basket in città”

Piazza della Steccata e Piazza Garibaldi

Organizzato da: Federazione Italiana Pallacanestro

Torneo di Tennis Open Maschile Internazionale
(fino a domenica 5 giugno)

Circolo del Castellazzo, Marore (PR)

Organizzato da: Circolo del Castellazzo

Domenica 29 maggio

Torneo “Minivolley Ducale”

Piazzale della Pace

Organizzato da: Apapar, Federazione Italiana Volley e Energy Volley

Torneo Handball

Piazzale della Pace

Organizzato da: Parma Pallamano

Torneo di calcio pulcini “Gianluca Vitali”

Fino a giovedì 2 giugno

Centro tecnico “G. Vitali”, Marore

Organizzato da: U.S. Arsenal

Torneo Rugby Seven Under 16 femminile

Riservato alle selezioni interregionali

Centro Sportivo “E.Ceresini”, Moletolo

Organizzato da: Federazione Italiana Rugby

Carrozze e Cavalli in Cittadella”

Parco Cittadella

Organizzato da: Federazione Italiana Sport Equestri, Associazione Nazionale “Cavalleria e Amici del Cavallo”, Circolo Ippico “Il Cinghio”

Lunedì 30.05

La Partita del Cuore

Stadio Tardini, ore 20.30

Martedì 31.05 ore 18

Festa del Judo – Kyu Shin Do Kai

Centro Sportivo Ceresini Moletolo, ore 18

Saggio di ginnastica artistica – Pol. Coop Nordest

Palazzetto dello Sport Raschi, dalle 17,30 alle 20