
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
05/05/2010
h.10.50
Ritorna come le rondini nei primi giorni di Maggio, (domenica 9 per l’esattezza) NIPPONSAI 2010, la Festa Provinciale di Cultura e Tradizione Giapponese; questo annuale appuntamento, arrivato alla sua terza edizione, porta l’evento di profilo orientale nella meravigliosa Val Ceno, e più precisamente all’interno del famoso Castello Pallavicino a Varano De’Melegari (da Gennaio nuova sede di Nausica Opera International).
Chi ha partecipato alle scorse edizioni, svoltesi all’interno dei comuni di San Polo di Torrile (primo Maggio 2008) e a Sorbolo (nella edizione del 3 di Maggio 2009), conosce l’organizzazione e i contenuti di NIPPONSAI, ma può essere altrettanto certo, che in questa terza edizione protagonista all’interno del fascino storico di un antico maniero del 1100 A., troverà nuovi spunti e nuove interessanti sorprese.
La presenza del Console Generale del Giappone, Dr. Shigemi Jomori e Signora (patrocinatore dell’evento insieme all’UNESCO di Hashimoto in Giappone) arricchirà in modo fondamentale il senso e i contenuti dell’evento interculturale, garantendo quell’aspetto di ufficialità internazionale e genuinità di contenuti che fa la differenza in queste particolari (quanto rari) momenti aggregativi interculturali, rivolti al grande pubblico.
Come gli anni precedenti, all’interno dell’arco della giornata definito dalle ore 10:30 alle 18:30/19:00 circa, avremo molte “sezioni” dedicate alle arti giapponesi in mostra e diverse dimostrazioni e prove “pratiche” al pubblico interessato.
In mostra: Kimono, Ceramica, Pittura, Fotografia, Scrittura, Arti del tè, Origami, Ikebana, modernariato, mercatino giapponese, musica, danza, intrattenimento, dimostrazioni e kata di arti marziali, Karate, Jiu Jitsu, Kendo, Tai Chi, Shiatsu, libri dedicati alla cultura giapponese, oggettistica in carta, giochi per bambini, cucina con sushi e altro, birra tipica giapponese e sakè di riso.
I visitatori che verranno al castello Pallavicino, potranno provare kimono e cimentarsi in personali prove, accompagnati dai maestri e dagli amici giapponesi, che numerosi, hanno arricchito questa nuova edizione, momento importante d’incontro e scambio di esperienze sociali e culturali, per grandi e piccoli. Anche in questa edizione saranno presenti gli splendidi esemplari di cani della razza giapponese Shiba Inu, presentati dalla Dr. sa Electra Grassi del Tessaiga Shiba di Ravenna; sarà presente anche il CIRN (club razze nordiche) coi rappresentanti SAKI e SHIRR che mostreranno Shiba e Akita (quest’ultimo razza interprete del film Hachiko).
Durante la giornata si avvicenderanno stimati Maestri, campioni di Arti marziali della nostra provincia, presentatori delle antiche tradizioni nippponiche insegnate e tramandate nei dojo locali, mostrate al pubblico in diversi momenti della giornata; i kata delle discipline, verranno presentati insieme a particolari dimostrazioni di tecniche di autodifesa. A Nipponsai 2010 saranno presenti i seguenti dojo e associazioni: Aiki Juko di Parma,
Mudo Kendo Parma, World Jiu Jitsu Federation Team Mancini, World Ji Jitsu Kobudo Parma, Shun Ku Kan Parma, Circolo Inzani e Associazione Vita di Parma.
La mostra dedicata alla cultura e alla tradizione giapponese, sarà allestita all’interno dei saloni del Castello Pallavicino; le dimostrazioni avverranno nella grande corte medioevale, dove troveranno sede anche i momenti gastronomi dedicati alla cucina giapponese. Saranno presentati nella corte interna, gli espositori aderenti, le dimostrazioni di arti marziali offerte dai dojo partecipanti, e le caratteristiche coreografie di danza dedicate all’oriente, interpretate da giovani ballerine coordinate dalla regista Antonella Panini, provenienti del Centro Danza e Teatro di Correggio in provincia di Reggio Emilia.
Come gli anni precedenti l’evento è sede degli scambi culturali, realizzati tra famiglie italiane e giapponesi, momento d’incontro per i progetti attivati tra Nausica Opera e Hippo Club Language Station di Tokyo, finalizzati alla promozione della cultura italiana e giapponese nei reciproci paesi, attraverso eventi aggregativi pubblici, mostre, opere, concerti, visite e ospitalità. NIPPONSAI 2010 è realizzata in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Varano De’Melegari, della Provincia di Parma, del Consolato Generale del Giappone a Milano, della sede UNESCO di Hashimoto e dell’Istituto Nazionale di Cultura Giapponese.
L’appuntamento con NIPPONSAI è a ingresso libero e apre le porte del Castello al pubblico alle ore 10:30 di Domenica 9 Maggio.