Non serviam

SMA MODENA

10/05/2010

Metal Daily

I Rotting Christ sono la più famosa band metal della Grecia. Sono stati fondati ad Atene nel 1987 dai fratelli Sakis e Themis Tolis (unici membri sempre presenti negli anni).
Agli inizi il sound del combo ellenico è influenzato dal grindcore, ma ben presto la musica e le tematiche si spostano verso il black metal, genere al quale hanno contribuito notevolmente allo sviluppo.
Nel 1989 esce il primo album “Satanas Tedeum” in cui si notano le influenze dei britannici Venom e degli elvetici Celtic Frost. L’Ep del 1991 “Passage to Arcturo” prosegue sulle stesse coordinate.
Il 1993 è l’anno della svolta, i Rotting Christ cominciano ad avere un certa popolarità grazie alla partecipazione ad un tour molto prestigioso insieme a Immortal e Blasphemy. L’energia si concretizza nell’album cult “Non Serviam” che permetterà ai greci di far uscire nel 1996 il successivo “Triarchy of the Lost Lovers” con la prestigiosa label Century Media.
Con il passaggio alla casa discografica tedesca il sound del combo si ammorbidisce e si avvicina al gothic.
Nel 2006, dopo dieci anni e sei dischi con la Century, i Rotting Christ passano alla Season of Mist. Il suono ritorna più estremo, e il risultato è “Theogonia” (clicca qui per vedere il video di “Enuma Elish”).
Nel 2007 i greci hanno festeggiato i 20 anni di attività, traguardo che gli ha permesso di diventare una delle più longeve band black metal in attività. Il 15 febbraio 2010 è uscito “Aealo” che si caratterizza per un suono maggiormente epico e battagliero.


Rotting Christ – Keravnos Kyvernitos