
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
12/06/2010
Notte Bianca 2010 – Reggio Emilia on stage
102 appuntamenti gratuiti in 58 luoghi del centro, 120 artisti
Piazza Prampolini
Dalle 20.00 – CONCERTO D’APERTURA BANDE IN MARCIA dalle quattro porte della città con Filarmonica Città del Tricolore, Corpo bandistico Città di Scandiano, Banda I Centouno di Fabbrico, Banda musicale di Felina
21.00 – 24.00 Sigma in collaborazione con Radio Bruno presenta MUSIC AND MORE con Maniko Sport da Zelig e a seguire…. Lost in concerto con performance delle scuole di danza reggiane Arcadia, Champions, Crazy Ballet, Danza LeRose, Dryade, Eidos, Obiettivo Danza, Progetto Danza. Presentano Clarissa Martinelli e Enzo Ferrari di Radio Bruno. Regia di Ivan Iori
Piazza San Prospero
Dalle 20.00 – COCKTAIL NIGHT Happy Hour con Dj set 22.00 – 24.00 Ridillo in concerto, Robert Passera e Emanuele Bigi Dj set; Irvinrickless videoproiezioni. Promosso da Consorzio Le Vie del Centro
Piazza di San Giovannino
21.00 – 24.00 ITALIAN BUSKERS Faber Noster
Piazza Casotti
21.00 – 24.00 REcordaRE: LA CITTÀ CHE NON C’È Performance di musica e teatro in collaborazione con Associazione Hirmos; con Agnese Miselli e Rossella Mattioli – video; Francesca Gallesi – testi; Sara Gilioli – musica
Piazza Fontanesi
20.00 – 24.00 JAZZIN’ FONTANESI Mojo, Blue Wave Jazz, Andrea Papini e Cidade Nova
Chiesa di San Filippo Neri (via San Filippo 16)
21.00 – 22.30 EUROPA AFRICA. SUONIAMO INSIEME! Concerto di Monica Piccinini – soprano; Capella Regiensis – Ensamble vocale strumentale; Nzuko Di Igbo – coro e percussioni; Coro Gospel More Than Conqueros dell’Associazione Giovani con uno Scopo; Renato Negri – Maestro di concerto. Coproduzione Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli – Presidente Romano Prodi e Soli Deo Gloria 2010
Introduce il professor Romano Prodi.
Piazza Martiri del 7 luglio
21.00 – 24.00 KAYMAN ALL BLUES STARS 2010 a cura di Kayman Records: Oracle King, Umberto Porcaro, Max Lugli, Martin Iotti, Paul Boss, Oscar Abelli, Follon Brown si esibiscono con Oracle King Band, The Snakes, The Helltones, Martin e i Blue Sonics
Via Spallanzani
21.00 – 24.00 TRIBAL BUSKERS Tamburi del Crostolo
Musei Civici / Palazzo San Francesco
21.00 – 02.00 L’AMORE CI DIVIDERÀ. PROVE GENERALI DI UN MUSEO Installazione a cura di Italo Rota
21.00 – 01.00 SET D’AUTORE AI MUSEI CIVICI: Sala di Anatomia_Ph. Fabio Boni; Sala Antonio Vallisneri_Ph. Fabrizio Cicconi; L’arca di Noè di Italo Rota_Ph. Fabrizio Orsi
Nei giorni successivi alla Notte Bianca sarà possibile scaricare i ritratti fotografici dal sito www.comune.re.it/nottebianca2010
Arena estiva Ex Stalloni
Dalle 21.45 Film FANTASTIC MR FOX di Wes Anderson (2009), 88’
Chiostri di San Pietro
22.00 – 01.00 LIQUID LANDSCAPE Performance di Aterballetto; direzione artistica Cristina Bozzolini; coreografie Mauro Bigonzetti. Replica alle 23.00 e alle 24.00.
Ingresso gratuito limitato ai posti disponibili (550 posti in piedi ogni spettacolo). Il biglietto è disponibile direttamente presso i Chiostri a partire dalle ore 20.30 (si possono prendere i biglietti anche per gli spettacoli successivi, per un massimo di 4 biglietti a persona).
Piazza Domenica Secchi (ang. via Turri / via Sani)
21.30 – 24.00 QUANDO IL VERDE SI TINGE DI NERO Reading di Elisa Lolli con musica e proiezioni a cura di Associazione PAEA e La Gabella Associazioni di Idee, nell’ambito di 1.6.7contatto! Festival. A seguire 9KMDISTRADASTATALE9 docufilm di Lorenza Franzoni e Alessandro Scillitani (prod. Teatro dei Quartieri)
Cortile di Palazzo Ancini (Via Farini 1)
21.00 – 24.00 LOWBROWS e SYNK SOO JET Concerto indie-rock
Biblioteca Panizzi (Via Farini 3)
21.00 – 22.30 CANTAMI O DJ LIVE Lezioni parecchio alternative di italiano di Matteo De Benedittis (Kowalski editore). Performance musicale dell’autore con Lorenzo Sassi & Band
23.00 – 01.00 TUTTA COLPA DEGLI ANGELI (CUSTODI). Musical a cura di Compagnia Teatrale “Muse & Musical”
Cinema AlCorso (Corso Garibaldi 14)
21.00 – 23.00 Prima visione a pagamento
Dalle 23.30 LITTLE MISS SUNSHINE di Jonathan Dayton, Valerie Faris (2006), 101’
Parco Cervi (Ex Parco Tocci)
20.30 – 23.00 CHILDREN’S CORNER Performance delle Arti di Strada, percorsi sensoriali, giocoleria e clowneria a cura di ArteinGioco
Spazio Gerra / Giardino
21.00 – 24.00 A DIFFERENT STORY LIVE. TRIBUTO AI JOY DIVISION Judah, Volvo Tapes in concerto, Daniele Carretti Dj set
21.00 – 22.00 BOOK SIGNING di Kevin Cummins
22.00 – 24.00 SET D’AUTORE di Kevin Cummins
Nei giorni sucessivi alla Notte Bianca sarà possibile scaricare i ritratti fotografici dal sito www.comune.re.it/nottebianca2010
Cortile Università (ex Caserma Zucchi)
Dalle 19.00 – HAPPY HOUR
20.45 – 22.00 ACADEMY NIGHT AND MUSICALS a cura del Coro e dei Gruppi da Camera dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con Antonella Coppi – direttore
A seguire l’’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” presenta medley da SISTER ACT di Marc Sheiman e da MISSION, C’ERA UNA VOLTA IL WEST, GIU’ LA TESTA, C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Ennio Morricone
A seguire Quintetto di Ottoni diretto dal M.o Marco Fiorini
22.15 – 04.00 UNINIGHT… LA MIA BIANCA È DIFFERENTE a cura dell’Associazione studentesca UNILIFE, musica dal vivo con Goodbye Seventies, Stereotype, LocoSmile, Over Borderline, Malastrana, Admin, Melana Cream
Giardini / Parco del Popolo e Piazza della Vittoria
SOUND SYSTEM PARK a cura di ARCI e 8Ball Agency
19.00 – 04.00 GIARDINI D’INCANTO a cura di Arci Tunnel, Festoteca e Tempo Rock
DANCE ALL NIGHT (palco A) in collaborazione con Bombon3ra + Diamante + Festoteca
DJ s: Dr Cerla, Fabietto, Fausto, Jin, Matte B. Voice: Bayo, Coppavox
HOUSE OF ROCK (palco B) in collaborazione con Bainait + Tempo Rock + Tunnel + Vizi del Pellicano
DJ s: Alle, Dani Mani, Jesus, Miguelbaba and more
Dalle 23.00 – Special Dj Set: BOOSTA (Subsonica)
Inoltre aperitivo con musica live, installazioni visive di Jessica Incerti, la diretta di Radio Bruno e light show a cura di The Power of Music – Light International System
19.00 – 04.00 SoleLuna CRAZY NIGHT a cura di SoleLuna Events. Viaggio nelle discoteche reggiane dagli anni ’70 ad oggi con Carlo Mambrini from Domino; Big Bonvi the king from Marabù; El Mambro, Dj Sammy, Dj Berta from Italghisa
19.00 – 24.00 Sali e Tabacchi Dj Set videoproiezioni e Petali Dj Exhibition
Percorso Via Emilia San Pietro in collaborazione con Associazione I Negozi di Porta Via Emilia San Pietro
21.00 – 24.00 Porta San Pietro ACUSTIC BUSKERS: Rachele e l’armata corallina; Ang. Via Giorgione BEATLES BUSKERS: Let it Beat; Ang. Via dell’Abbadessa ITALIAN BUSKERS: Disamistade / Area Nuova Project; 19.00 – 24.00 Cortile delle Arti (Via Emilia S. Pietro 57) Mostra collettiva Fotogruppo 60, LE PIAZZE DI REGGIO a cura di Eugenio Fieni; 21.00 – 24.00 Via Toschi (Ang. Via San Carlo) ENGLISH BUSKERS: Very Weller; Stradone del Vescovado Elena Soul Band; lungo la via animazioni a cura di Associazione I Negozi di Porta Via Emilia San Pietro
Percorso Via Roma a cura di Associazione ViaRomaViva
21.00 – 24.00 Piazza Scapinelli WILD ANGELS musica country; Cortile di Palazzo Zoboli Reading di Franco Verona: canti della Divina Commedia in dialetto reggiano; Lungo Via Roma NicoSilvioAcousticDuo; Esibizioni di danze orientali; Nei pressi della Chiesa di San Giacomo Cena della Contrada sotto le stelle per prenotazioni 0522 453367, BEATLES COVER BAND; Piazza Popol Giost KYUURI rock femminile reggiano; Camera del Lavoro Hard Revenge e Hippigs (ISA Chierici). Visita Guidata alle Raccolte d’arte della Camera del Lavoro a cura degli studenti dell’ISA Chierici; Porta Santa Croce Gabella Spettacolo di Danze Etniche a cura dell’Associazione Balliamo sul mondo. A seguire balli popolari
Percorso Corso Garibaldi in collaborazione con Associazione Il Corso
21.00 – 24.00 Largo degli Alpini / Via Ariosto ITALIAN BUSKERS: Bedendbrekfast / Custom Band; 21.00 – 23.00 Piazza Roversi H.O.F. musica country; a seguire TV DEL VENTRE / DESNUDO cover rock; 21.00 – 24.00 Via del Cristo (Ang. Via Fornaciari) ENGLISH BUSKERS: The Wide Side; Ang. Porta Brennone BOSSA NOVA BUSKERS: Mapo Combo; Ang. Via del Portone F.B.BAND cover pop-rock; Palazzo del Portico / Bonifica BANDARABA’; Piazza Gioberti SEQUENCER cover band Genesis
Percorso Via Emilia Santo Stefano in collaborazione con Associazione Boulevard Santo Stefano
22.00 – 24.00 Piazza Ugolini CONCERTO CORALE A cura di A.E.R.C.O. – Associazione Emiliano Romagnola COri; 21.00 – 23.00 Lungo Via Emilia Santo Stefano ACQUA/TERRA /FUOCO. Spettacolo itinerante di UNNICO;
21.00 – 24.00 Porta Santo Stefano FELICE DI NOTTE concerto ballabile. Felice Tavernelli presenta Jonnie e Adelmo con la partecipazione straordinaria di Francesco Gualerzi
Fotografia Europea 2010: mostre aperte dalle 10.00 alle 02.00, GRATUITAMENTE solo dalle 21.00 alle 02.00
PALAZZO CASOTTI – Piazza Casotti 1/C: Omaggio a Man Ray
CHIESA DEI SS. AGATA E CARLO – Via San Carlo 1: Richard Wentworth
PALAZZO DELLA FRUMENTARIA – Via San Pietro Martire 2: Alessandra Spranzi, Alessia Bernardini, Sonia Panciroli, Dopolavoro
SPAZIO CORSO GARIBALDI – Corso Garibaldi 7: Alessandro Rizzi
PALAZZO MAGNANI – Corso Garibaldi 29: Michael Kenna (fino alle 24.00 – ingresso con biglietto ridotto dopo le 20.00)
SPAZIO GERRA – Piazza XXV Aprile: Kevin Cummins
GALLERIA PARMEGGIANI – Corso Cairoli 2: Alain Willaume
SINAGOGA – Via dell’Aquila 3/A: Maurizio Agostinetto, Machiel Botman
MUSEO FRATI CAPPUCCINI – Via Ferrari Bonini 6: Al di là delle apparenze opache
CHIOSTRI DI SAN DOMENICO – Via Dante Alighieri 11: Mark Borthwick, Francesco Jodice, GD4PhotoArt, Luigi Veronesi
CHIOSTRI DI SAN PIETRO – Via Emilia San Pietro 44/C: Ange Leccia,
N.B. La mostra sarà chiusa al pubblico dalle ore 16 per permettere l’allestimento dei palchi, le prove tecniche service e le prove generali di Aterballetto. Riaprirà Domenica 13 giugno con gli orari di Fotografia Europea (10-23).
CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI – Via Bligny 1/A: Progetto SETSE, Mondi incantati
N.B. La mostra chiuderà alle 23,00.
STRADE DI REGGIO EMILIA: Elisa Pellacani
BIBLIOTECHE E MUSEI APERTI:
Biblioteca Panizzi – Via Farini 3 (fino alle 01.30); Galleria Parmeggiani – Corso Cairoli 2 (fino alle 02.00); Musei Civici Palazzo San Francesco – Via Spallanzani 1 (fino alle 02.00); Museo del Tricolore – Piazza Prampolini (fino alle 02.00); Museo Diocesano – Via Vittorio Veneto 8 (fino alle 22.00); Museo Frati Cappuccini – Via Ferrari Bonini 6 (fino alle 02.00); Palazzo Magnani – Corso Garibaldi 29 (fino alle 24.00); Sinagoga – Via dell’Aquila 3/A (fino alle 02.00); Raccolta opere d’Arte Camera del Lavoro – Via Roma 53 (fino alle 24.00); Palazzo del Portico Bonifica dell’Emilia Centrale – Corso Garibaldi 42 (fino alle 23.00)
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily