
Domenica 29 novembre, a Roccabianca, ultimo giorno dell’ultima tappa dell’edizione 2015 di “NOVEMBER PORC … speriamo ci sia la nebbia!!, la kermesse definita anche la Staffetta più golosa d’Italia, in quanto si tiene nei quattro fine settimana del mese del maiale in quattro località diverse (e in successione, “passandosi il testimone”) della Bassa parmense.
Però, fino a lunedì 30 si può approfittare della proposta “A Tavola con November Porc” (info e prenotazioni: www.novemberporc.it) con menù di maiale, a prezzo dichiarato, cui hanno aderito 19 ristoranti della Strada del Culatello di Zibello.
E se domenica “chiude” il gazebo del merchandising ufficiale, per acquistare abbigliamento e gadget con l’immagine di Pigly (quest’anno si è aggiunta la “Linea Nebbia”), lo si può fare on line (npstore.novemberporc.it) e in alcuni punti vendita (Info Point di Parma, Iat di Parma, B&B La Zampa, Cavallino Bianco, Locanda Jolly). A proposito di web, nel sito www.novemberporc.it stanno aumentando le foto degli amici della rassegna che mandano le loro immagini, ad esempio, per la “sezione” In The World (Sydney, Singapore, Budapest, Tenerife, Londra, Copenhagen, ecc.), per “Io c’ero” e nella fans page di Facebook con decine di commenti e foto e, udite, udite, il video del gruppo di ciclisti arrivati da Milano.
A ROCCABIANCA la “tappa” “Armonia di Spezie e Infusi”, vedrà la presenza di un’ospite d’eccezione Kiara Fontanesi, quattro volte Campione del Mondo (dal 2012 al 2015). Kiara è un autentica rivelazione del motocross: a 15 anni (2009) vinse una gara mondiale ed è la prima italiana a conquistare il titolo mondiale femminile. Fra l’altro si potrà ammirare il suo motorhome.
Intorno alle ore 9 c’è la riapertura dei mercati: quello dei sapori di tante Regioni e del territorio, collocato in Piazza Garibaldi ed in Viale Rimembranze e le bancarelle di Aria di Natale (nella suggestiva Piazza Minozzi e in Piazza Cavour), con tutto quanto può servire per le prossime Feste. Inoltre, ci si divertirà con gag ed esibizioni di artisti di strada, che partecipano al Concorso che ne premierà tre.
Per i più piccoli (4-10 anni) nell’androne del Teatro Arena del Sole, dalle ore 10 alle 12, Laboratorio Ludico Creativo “Arriva Natale”. E il Teatro (orario 10-17) è oggetto dell’iniziativa del Comune di Roccabianca, che ne ha organizzato l’apertura straordinaria con visite gratuite come pure gratuita è la visita all’Esposizione d’arte contemporanea “Miraggi nella nebbia” collocata nel Castello, inoltre, sempre gratuitamente, si entra al Museo “Il Mondo Piccolo” (a Fontanelle, paese natale di Guareschi orario 10-12 e 15-18). E domenica sera, si chiude con la grande musica: al Teatro Arena del Sole, si terrà “Culatello e Jazz Winter” con Flavio Boltro Trio, (Fabio Bolto -tromba, Leonardo Corradi -hammond e Roberto Gatto -batteria).
Intorno a mezzogiorno il PalaPorc riaprirà le cucine con una serie di piatti locali e un Menù degustazione. Le signore e i volontari, per la gioia dei palati, hanno preparato: Mezze penne al Ragù di salame fresco, Stinco arrosto con purè, Cotiche con fagioli, Fegato con cipolle, Cotechino con purè di patate, Guancialini con polenta, Culatello, McPorc Classico, Mc Porc Parmigiano, Patatine fritte, Cipolle Borrettane in agrodolce, Torte secche; poi, vini tipici (Ortrugo, Fortana, Gutturnio, Lambrusco), Birra Menabrea, caffè e digestivo. A tutto questo si aggiunge la novità 2015: il Panino dello chef by “Max Mariola” curato dal celebre volto televisivo e che sarà a base di Cicciolata, con verza, profumo di finocchio, arancia e parmigiano.
Intorno alle 15, la Cicciolata, in versione maxi (oltre 350 chili), sarà protagonista di una entrata clamorosa in piazza e per poi essere distribuita gratuitamente a tutti i presenti, con polenta ai ferri. Non mancherà l’assaggio dei Ciccioli.
Fra gli intrattenimenti della giornata di domenica, NOVEMBER PORC propone “Il Tiro al Salame”, gioco ufficiale della manifestazione, curato dai volontari del Circolo Cultori ed Estimatori del Suino, che devolveranno il ricavato in beneficenza.
Ed è anche l’ultimo giorno per acquistare i biglietti della NOVEMBER PORC LOTTERY (1 Euro) e partecipare sia all’estrazione degli ultimi 25 Premi “di tappa” (offerti da Arte Bottega), sia a quella finale del 30 novembre: al primo verrà assegnato un Culatello di Zibello DOP (offerto da Consorzio del Culatello Dop), poi via via una Spalla Cruda di Palasone (Antichi Produttori del Culatello e della Spalla Cruda), un tablet (Xonne) e al quarto un pacco di prodotti dolciari (LPD).
Anche a Roccabianca, domenica, c’è un servizio di Bus navetta da Parma (ore 9:45 -area bus extraurbani della stazione FS) e ritorno (ore 17:30), con i mezzi dei Fratelli Lombatti (riconoscibili per l’immagine di Pigly), solo su prenotazione ai numeri della Strada del Culatello 0524 939081 e 0524 99131, cui si può richiedere un automezzo attrezzato per diversamente abili.
Per i camperisti sono stati disposti ampi parcheggi in strada San Rocco e in strada Cimitero.
NOVEMBER PORC è ideato ed organizzato dalla Strada del Culatello di Zibello, e dal Consorzio Antichi Produttori di Culatello e Spalla Cruda, con il sostegno dei Comuni interessati, il patrocinio della Provincia di Parma e l’apporto della Regione Emilia Romagna.