
28/05/2009
h.17.00
Conclusi in mattinata i controlli e i sopralluoghi in tutte le scuole comunali. Si fanno la conta dei danni, circa 200mila euro, dovuti soprattutto allo svuotamento e alle pulizie dei locali, specie quelli più bassi, che hanno subito infiltrazioni e in alcuni casi anche allagamenti quando l’acqua è entrata attraverso alcune aperture dei serramenti.
Quattro le scuole chiuse questa mattina, tre materne e un elementare, quella di Vigatto, che al contrario delle prime rimarrà chiusa anche domani per permettere le verifiche che potranno essere completate solo con l’edificio completamente asciutto. La scuola riapre mercoledì dopo il ponte del 2 giugno.
Oltre ai Lavori pubblici, anche il Verde pubblico ha controllato i giardini e i parchi scolastici, per valutare dove ci possano essere alberi pericolanti. Per motivi di sicurezza si provvederà all’abbattimento di sei piante.
Ora i sopralluoghi continuano in tutte le altre strutture comunali.
Sopralluogo di Bernini a La Bula – Sopralluogo del responsabile dell’agenzia Disabili alla cooperativa La Bula, che ha registrato diversi danni nel laboratorio di falegnameria.
Insieme alla presidente de La Bula Patrizia Ridella, Bernini ha detto che “per prima cosa dobbiamo attivarci per permettere alle persone che frequentano la cooperativa di tornare a frequentare le attività quotidiane il più presto possibile.
Proprio domenica 24 maggio abbiamo presentato il progetto di ristrutturazione e ampliamento della cooperativa che interessava anche la falegnameria. Faremo in modo che questi interventi possano incominciare il più presto possibile”.