
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
13/05/2010
h.13.40
E’ stata approvata martedì pomeriggio, durante la seduta del consiglio comunale, la delibera relativa all’affidamento a Stt Holding del progetto della nuova Questura, che sorgerà nelle vicinanze dell’ex scalo merci di viale Fratti. Oggi inoltre è avvenuta la presa d’atto del progetto e delle deliberazioni del consiglio comunale da parte della giunta comunale.
LE CARATTERISTICHE DEL PROGETTO – I lavori inizieranno a novembre. Il costo complessivo ipotizzato ammonta a circa 20 milioni di euro. La progettazione, realizzazione e supervisione dell’opera sono stati affidati ad S.T.T. Holding S.p.A.
L’IDEA PROGETTUALE – Prevista nei pressi dell’ex scalo merci di viale Fratti, all’altezza dello svincolo di via Trieste, la nuova sede della Polizia di Stato avrà una forma ad ipsilon e sarà costituita da due corpi: il primo, rivolto verso viale Fratti, sarà di 4 piani; il secondo, che guarda la ferrovia, conterà 3 piani.
PREVISTI 100 POSTI AUTO NEI PIANI INTERRATI – Due ulteriori piani interrati ospiteranno parcheggi, per un totale di circa 100 posti auto, e i servizi accessori.
La superficie coperta totale sarà di 2.449,30 mq e quella lorda, dedicata agli uffici e ai servizi della Questura, risulterà di oltre 7500 mq.
NUOVA QUESTURA PRIVA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE – Nella progettazione non è stato tralasciato il fattore accessibilità, la struttura infatti sarà completamente accessibile ai cittadini e ai dipendenti con disabilità motoria, ai quali verranno anche riservati specifici parcheggi.
LE FUNZIONI OSPITATE AL SUO INTERNO – Le funzioni e gli uffici presenti nella nuova Questura saranno: la divisione amministrativa sociale (passaporti, licenze, ecc. ); l’ufficio denunce; gli uffici direttivi, amministrativi; la Digos; la Divisione anticrimine; la Polizia scientifica; la Squadra mobile; Sezioni operative; gli uffici del personale; tre alloggi di servizio.
La volontà di destinare una nuova sede alla Questura di Parma era stata sancita nel dicembre 2009 nel protocollo d’intesa siglato da Provveditorato OO.PP., Ministero dell’Interno, Agenzia del Demanio e Comune di Parma.
A seguito della pubblicazione del bando di gara, da parte del SIIT – Servizi Integrati Infrastrutture e Trasporti Emilia Romagna e Marche, la progettazione architettonica dell’opera è stata aggiudicata al raggruppamento Studio Valle di Roma/Arch. Bonfatti Paini di Mantova, mentre la progettazione impiantistica all’ing. Sandro Morandi di Genova.
Con gli stessi progettisti vincitori della gara S.T.T. Holding S.p.A. renderà ora definitivo il progetto, aggiornandolo con le richieste avanzate nel tempo e le modifiche necessarie, espresse dal Ministero dell’Interno tramite la Questura per rendere funzionale ed efficiente la nuova sede.