
LOGIN
Rubrica di tecnologia ed informatica a cura di Digilan.
___
27/03/2009
h.11.30
Kaspersky Lab, azienda attiva nella produzione di programmi antivirus, ha comunicato che è comparsa una nuova variante di Kido, la quale si distingue dalle precedenti versioni per una forte funzionalità di tipo Trojan.
La nuova modifica del programma maligno Kido, rappresentato, tra le altre varianti, da Net-Worm.Win32.Kido.ip e Net-Worm.Win32.Kido.iq, è capace di bloccare il funzionamento dei programmi antivirus installati sui computer infetti.
Nella nuova versione è cresciuta la quantità di siti cui tale worm si rivolge per gli aggiornamenti quotidiani. Se precedentemente Kido inviava richieste solo a 250 domini al giorno, ora questa cifra è salita a 50.000 possibili nomi di dominio unici.
«Ancora non si può parlare di rischio di epidemia per la nuova versione di Kido, riferisce Vitaly Kamljuk, senior security researcher a Kaspersky Lab., ma se il Kido aggiornato riesce a sostituire le versioni preesistenti, ciò può provocare di sicuro dei seri problemi nei tentativi di ostacolare gli autori di tali malware».
Si ricorda che Kido è un worm con funzionalità di tipo Trojan-Downloader, cioè di “consegna” di altri programmi maligni sul computer infettato. I primi casi di infezione da Kido sono stati registrati a novembre 2008.
La firma delle nuove varianti di Kido è stata aggiunta al database anti-virus di Kaspersky Lab sabato 10 Marzo 2009.
Si raccomanda di installare l’aggiornamento del sistema operativo http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS08-067.mspx
Anche il software antivirus con basi di firme aggiornate e il firewall integrato può prevenire il contagio. Gi utenti dei prodotti anti-virus Kaspersky Lab che hanno installato l’aggiornamento di sicurezza rilasciato da Microsoft, sono completamente protetti dal worm Kido.