
21/11/2009
10.50
Grazie alla “raccolta punti” dei clienti dei supermercati Coop di Fidenza attraverso l’impegno e la collaborazione di A.RI.M. – Associazione di volontariato per la ricerca e la prevenzione delle malattie gastrointestinali – all’U.O. di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Vaio è stata fatta una donazione di tre monitor per il controllo dei parametri vitali.
“La gastroscopia e la colonscopia – spiega Paolo Orsi, responsabile dell’U.O. di endoscopia digestiva dell’Ospedale di Vaio – sono gli esami di gran lunga più importanti e più precisi per la diagnosi e la terapia delle malattie gastrointestinali. Si tratta di metodiche a carattere invasivo, che possono procurare dolore e disagio ai pazienti. Abbiamo a disposizione farmaci – continua Orsi – che consentono di espletare tali esami in completa analgesia/amnesia, riducendo e, a volte, abolendo totalmente gli aspetti indesiderati per i nostri pazienti. L’utilizzo di questi farmaci richiede una maggiore attenzione, da parte del personale sanitario, per quanto attiene il monitoraggio peri e post-procedurale dei pazienti. Da qui la necessità di poter predisporre di apparecchi (monitor) in grado di rendere più sicuro e più agevole il controllo di chi si sottopone a tali esami. Questi monitor – conclude il responsabile – consentono di controllare in modo autonomo tutti i parametri vitali del paziente (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, stato di ossigenazione)”.
La cerimonia per la donazione, si terrà presso l’U.O. di endoscopia digestiva, il prossimo 24 novembre, alle ore 16.
Saranno presenti, per l’AUSL di Parma: Massimo Fabi, direttore generale, Ettore Brianti, direttore sanitario, Maria Cristina Aliani, dirigente medico dell’Ospedale di Vaio, i direttori dei dipartimenti ospedalieri Enrico Montanari, Domenico Potenzoni e Giuliano Vezzani, Vincenzo Violi, direttore dell’U.O. di chirurgia e Paolo Orsi; i dirigenti di COOP, volontari dell’ARIM e i Sindaci dei Comuni di Fidenza e Salsomaggiore.