
Gli attivisti del MeetUp “Parma Ducato 5 Stelle” prendono atto con rammarico della impossibilità di un percorso condiviso per giungere alle elezioni amministrative di Parma con una lista unitaria, rappresentativa delle diverse sensibilità presenti nel Movimento 5 Stelle cittadino. La responsabilità grava su chi, avendo contribuito attivamente negli anni e nei mesi passati ad allontanare il Movimento dai cittadini e dalla Città, oggi prosegue la sua azione distruttiva spacciando per “lista del M5S” un agglomerato di nominativi approvato da una sedicente “assemblee degli iscritti” convocata con invito inoltrato a pochi e selezionati soggetti, in palese spregio al regolamento del M5S. Stupirebbe, se rispondente al vero ciò che alcuni media locali sostengono, che Consiglieri Comunali eletti sotto il simbolo del M5S nel 2012 oggi supportino una operazione di corridoio condotta nello stile ben collaudato dei partiti della vecchia e nuova Repubblica.
Riteniamo che i principi ed i metodi del Movimento 5 Stelle debbano essere applicati sempre, anche nella fase di predisposizione di un programma funzionale agli interessi dei cittadini di Parma, che vengono prima di quelli delle forze politiche, incluso il Movimento stesso. Con questo intento chiamiamo gli attivisti di città e provincia, e i cittadini che condividono il “manifesto” del MeetUp, a costruire insieme il programma per le amministrative di Parma e, conseguentemente, una lista dei candidati che rispecchi veramente lo spirito e i principi del Movimento 5 Stelle. Il primo appuntamento di questo percorso condiviso è fissato per Giovedì 9 Marzo, alle ore 20,45, al Circolo Arci “Il Castello” (Via Aldo Capra 1, San Pospero – Parma). Per partecipare agli incontri per la definizione del programma e della lista: https://www.meetup.com/it-IT/Meetup-Parma-Ducato-5-Stelle e parmaducato5stelle@libero.it.
Paolo Sassi