Parma Marathon 2025, la città si prepara alla corsa. Ecco le modifiche alla viabilità

Domenica 19 ottobre l'evento sportivo attraverserà il cuore di Parma: stop temporanei al traffico, deviazioni e percorsi alternativi

di Tatiana Cogo

Parma si veste da maratona. In occasione della Parma Marathon, in programma domenica 19 ottobre 2025, la città sarà attraversata da centinaia di runner impegnati nelle diverse distanze della manifestazione, con partenza e arrivo nel verde del Parco Cittadella.

Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, il Comune di Parma ha disposto una serie di modifiche temporanee alla viabilità che interesseranno sia il centro storico sia le principali arterie della zona sud.

La partenza della maratona è fissata per le 9, con il via dal Parco Cittadella e i primi chilometri lungo lo stradone Martiri della Libertà, Piazzale Risorgimento e viale San Michele. La zona centrale sarà progressivamente riaperta al traffico entro le ore 11:00, a seguito del passaggio degli atleti.

Il circuito urbano toccherà alcuni dei luoghi simbolo della città — piazza Duomo, piazzale della Pace, Parco Ducale e viale Toscanini — prima di dirigersi verso sud, tra le colline e le località di Vigatto, Alberi e Panocchia. Le competizioni sulle distanze più lunghe (32 km e maratona) percorreranno due volte il tracciato cittadino.

Durante il passaggio dei partecipanti, sono previste chiusure e deviazioni in diversi punti del centro e della prima periferia. In particolare:

  • via Montebello, via Bizzozero e via le Solferino saranno chiuse al traffico dalle 9:15 alle 15.
  • strada Langhirano, tra via Brunelleschi e Ponte Stendhal, resterà interdetta dalle 9:30 alle 14:40.
  • Strada Martinella e Strada Val Parma subiranno interruzioni rispettivamente dalle 9:30 alle 14:30 e dalle 9:30 alle 12:50.
  • Gli svincoli n.15 della Tangenziale Sud (zona Strada Langhirano) saranno chiusi dalle 8 alle 17.

Si consiglia ai cittadini di utilizzare la Tangenziale come itinerario alternativo e di pianificare per tempo gli spostamenti.
Le linee bus urbane subiranno deviazioni temporanee, che saranno comunicate da Tep.

In aggiunta, sono previsti divieti di sosta e di circolazione già dalla sera di sabato 18 ottobre, in particolare in via Passo Buole, borgo Montassù, via Melloni e in un tratto di strada Chiaviche.
Domenica, dalle 7 alle 11, scatteranno i divieti in strada Mazzini e strada della Repubblica, con spostamento temporaneo dell’area taxi in viale Toschi.

Durante tutta la giornata, saranno disattivati i varchi elettronici delle zone a traffico limitato e delle corsie preferenziali interessate dal passaggio della corsa, per facilitare la viabilità alternativa.

Il Corpo di Polizia Locale sarà operativo lungo il percorso per regolare la circolazione, rilasciare eventuali permessi temporanei e garantire l’accesso ai mezzi di soccorso.

La città si prepara così ad accogliere un evento sportivo di grande richiamo, capace ogni anno di unire sport, socialità e valorizzazione del territorio parmigiano.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies