Parma al convegno sulla logistica

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
25/05/2010

Si è svolto nei giorni scorsi presso il centro congressi Villa Marigola a Lerici il convegno dal titolo “Il nuovo sistema logistico, verso il cuore d’Europa”. L’incontro, promosso ed organizzato dall’Autorità Portuale di La Spezia, ha visto la partecipazione in qualità di relatori di numerose enti ed autorità del settore trasporti e logistica, quali Paolo Duiella presidente di Autobrennero, Maurizio Maresca vice presidente di Unicredit Logistics, Mauro Moretti amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Giuseppe Peleggi direttore dell’Agenzia delle Dogane.
Non sono mancati anche i rappresentanti delle istituzioni quali Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria, Luigi Grillo presidente commissione lavori pubblici in Senato, Alfredo Peri assessore Mobilità Regione Emilia Romagna e Marco Filippi, anch’egli membro di commissione lavori pubblici in Senato, che nella tavola rotonda moderata da Oscar Giannino hanno dato vita ad un dibattito le cui conclusioni sono state tratte dal Ministro ai Trasporti e Infrastrutture Altero Matteoli.
A rappresentare il Comune di Parma era presente l’assessore alla mobilità Davide Mora, accompagnato dal direttore del Centro Agroalimentare e Logistica di Parma Andrea Bianchi.
“Esprimo apprezzamenti per quanto affermato ieri dal Ministro Matteoli – ha ricordato l’assessore Davide Morache ha confermato la volontà di mantenere gli investimenti sul corridoio Tirrerno Brennero, che passa dalla nostra provincia e città, e per i quali sono già stati stanziati i fondi necessari per il collegamento Vicofertile Parma. L’importanza strategica di questo corridoio è stata ribadita durante il convegno da tutti i più importanti stakeholders, nonostante la preferenza dell’AD di Ferrovie Mauro Moretti il percorso Livorno Pisa Bologna Verona, sulla quale esprimo la mia contrarietà”.
“Trattando di logistica ho ritenuto importante essere presente proprio perché la nostra città ha particolare attenzione verso questo tema – esordisce così il direttore del Cal Andrea Bianchi, che prosegue – grazie al servizio Ecocity, infatti Parma è la prima città in Italia con un servizio dell’ultimo miglio funzionale, attento ai temi ecologici e capace di decongestionare sensibilmente il traffico urbano. Non a caso anche oggi tante altre realtà hanno guardato con molto interesse al servizio che noi offriamo a Parma”.