
30/09/2009
h.13.15
“Un ulteriore passo per inserire Parma e il suo territorio in un sistema di reti larghe”. Vincenzo Bernazzoli è soddisfatto dell’incontro avuto ieri con il collega Massimiliano Salini, neo eletto presidente della Provincia di Cremona.
Con lui Bernazzoli ha affrontato i temi più importanti sui quali i due presidenti si sono impegnati a lavorare insieme, cinque punti che da subito entrano nelle agende : Tirreno-Brennero, fiume Po, distretto del pomodoro, sviluppo del turismo, mobilità locale.
” Questo incontro conferma la volontà comune dei due Enti di collaborare per il futuro dei nostri territori. Mettere in valore le nostre potenzialità all’interno di un contesto più ampio e’ la strada giusta per aumentare la nostra competitività e ottenere ciò di cui abbiamo bisogno”– ha commentato Bernazzoli, accompagnato dall’assessore provinciale alle infrastrutture Ugo Danni.
La realizzazione della Tirreno-Brennero viene giudicata da entrambe le Province un’infrastruttura fondamentale per agganciare le grandi reti che collegano il nord Europa con il Mediterraneo. Si intensificherà dunque il lavoro per ottenere dal Governo i finanziamenti attesi per aprire i cantieri e far procedere il corridoio.
“Sempre sul fronte delle infrastrutture – ha spiegato Bernazzoli – lavoreremo per far procedere la manutenzione urgente dei ponti di Casalmaggiore e di Ragazzola”.
Impegno comune anche per il distretto del pomodoro, per rafforzare il settore e garantirne un’ulteriore sviluppo, e per il turismo, in particolare per quello verde, legato anche a nuove piste ciclabili comuni, e fluviale. Avanti insieme anche per far procedere i programmi di valorizzazione del fiume Po.