Parma e il Brasile, piacere di conoscersi

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/10/2009
h.13.00

Visita in piazzale della Pace, oggi, per una delegazione brasiliana di cittadini e imprenditori delle città di Itù e Salto, dello Stato di San Paolo. Ad accoglierla, il vice presidente della Provincia Pier Luigi Ferrari e la responsabile dell’Agenzia al marketing territoriale Raffaella Pini.
Guidata da Amauri Arfelli, presidente dell’Associazione degli emiliano-romagnoli di Itù e Salto, la delegazione era accompagnata da Romeo Broglia, rappresentante della Provincia nella Consulta regionale degli emiliano-romagnoli nel mondo; il gruppo brasiliano è a Parma per una settimana, dopo una precedente settimana in Romagna, per conoscere le eccellenze culturali ed economiche locali. Tra le tappe previste anche visite a caseifici e prosciuttifici.
Nel corso dell’incontro Pier Luigi Ferrari e Raffaella Pini si sono soffermati in particolare sulle opportunità economiche che possono svilupparsi con legami intensi tra i due territori. L’obiettivo è proprio quello di creare un rapporto più solido e continuativo tra la provincia di Parma e le due città, realtà tra l’altro abbastanza simili alla nostra perché anch’esse caratterizzate da un’economia agro-industriale.
Tra i temi affrontati il progetto “Prosciuttifici-Brasile”, coordinato da Soprip e dalla Provincia di Parma: l’iniziativa, che ha recentemente ottenuto un finanziamento regionale, coinvolge un’aggregazione di sette prosciuttifici del nostro territorio e mira a una buona penetrazione nel mercato brasiliano.