
08/04/2009
h.16.20
Finalmente la banda larga arriva anche in montagna!
Dopo un lungo lavoro di allestimento delle apparecchiatura necessaire è infatti ormai possibile asserire che per lagran parte degli abitati della Comunità Montana Appennino Parma Est è possibile connettersi tramite collegamenti wifi, alla rete internet veloce.
La connessione è stata portata sul territorio da Enìa grazie al fondamentale contributo della Comunità Montana Appennino Parma Est, del Comuni del comprensorio, della Provincia di Parma e della Regione Emilia Romagna, e finalmente la montagna può dirsi fornita di un servizio alla pari rispetto alle aree di pianura.
“Si tratta di una conquista di cui siamo molto fieri – comunica l’Assessore Ivano Ferrari della Comunità Montana Parma Est – in quanto porta sul territorio montano un servizio importantissimo, capace di dare un apporto importante alla crescita delle imprese, ma anche all’utilizzo privato e di particolare beneficio per i giovani, grandi fruitori dei servizi telematici e che oggi anche da casa potranno operare a costi contenuti e con performance assolutamente competitive”.
“Confermo la soddisfazione per la realizzazione del progetto – conclude il Presidente Stefano Bovis -. Non sono molte le aree di montagna che in Italia possono contare sul tipo di copertura e servizio che stiamo ultimando in questi mesi.
Sono convinto che la banda larga sarà un ottimo incentivo per la popolazione di montagna, che può così trovare una nuova motivazione in più per credere nella montagna e nelle sue possibilità di crescita. Ad oggi le informazioni in mio possesso confermano che la quasi totalità dei capoluoghi e la maggior parte degli abitati sono coperti.
Programmeremo tra breve una conferenza stampa per descrivere con più precisione le lo stato dei lavori e il funzionamento del progetto”.