
17/06/2009
h.18.20
Venerdì 19 giugno, giorno del 64° compleanno del Premio Nobel per la Pace e cittadina onoraria di Parma Aung San Suu Kyi, la Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” promuove una giornata di mobilitazione e di solidarietà in favore di questa donna straordinaria, paladina della lotta non violenta e bandiera dei diritti universali dell’Uomo.
L’iniziativa lanciata da un appello pubblico del giornalista e scrittore Pino Agnetti e del Presidente dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma Luciano Mazzoni si ricollega idealmente alla mobilitazione in atto in tutto il mondo dopo che la giunta militare del Myanmar (ex Birmania) ha deciso di sottoporre Aung San Suu Kyi, agli arresti dal 1990, a un processo del tutto illegale e ingiustificato al solo scopo di impedirle di ritornare libera e di riprendere la guida del Paese.
Hanno aderito all’iniziativa:
On. Stefania Craxi – Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri
On. Margherita Boniver – Presidente della Commissione Esteri del Senato
S.E. Paolo Scarpis – Prefetto di Parma
Sen. Mauro Libè
Luigi Giuseppe Villani – Vice Presidente Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna
Cristina Sassi – Assessore all’Ambiente Comune di Parma
Paolo Bertoletti – Segretario Provinciale CGIL
Daniela Incerti – Segretaria Provinciale CISL
Mario Miano – Segretario Provinciale UIL
Paolo Bucci – Premio S. Ilario
Giuseppe Zammarchi – Presidente Comitato Provinciale Croce Rossa
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Venerdì 19 giugno – Vicolo delle Asse, 5 – Info 0521.031984
9,30
Rassegna Stampa Internazionale
a cura della Biblioteca Ilaria Alpi
10,30
Le voci delle religioni
Partecipano: Forum Interreligioso, Consiglio per le Chiese, Maestro Taiten Guareschi del Tempio Buddista di Bargone
17,30
Incontro con le Istituzioni e le Associazioni
Partecipano:
Elvio Ubaldi – Presidente del Consiglio Comunale
Mario De Blasi – Presidente del Consiglio Provinciale
Paolo Buzzi – Vicesindaco
Sen. Albertina Soliani
Giuseppe Malpeli – Associazione Italia-Birmania
I Promotori dell’Appello:
Luciano Mazzoni – Presidente dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma
Pino Agnetti – Giornalista e scrittore
20,30
Raduno presso il Monumento al Partigiano di Piazzale della Pace
21,00
Partenza del corteo che arriverà e sosterà sotto i Portici del Grano in Piazza Garibaldi
Il corteo si svolgerà in maniera assolutamente silenziosa e senza insegne politiche di alcun genere