Nuova allerta meteo del Dipartimento della Protezione Civile da mercoledì sera fino a sabato: la perturbazione che ieri ha raggiunto l’Italia porterà nelle prossime ore ancora neve anche a quote di pianura su nord est ed Emilia Romagna occidentale e precipitazioni diffuse su triveneto, Emilia Romagna, Toscana e Umbria.
Sulla base dei fenomeni previsti, il Dipartimento ha valutato per domani una criticità rossa per rischio idraulico e idrogeologico per la pianura centrale emiliana e per i settori meridionali del Veneto. Prevista neve sui rilievi e sulle pianure di Piacenza e Parma, con accumuli fino a 15 centimetri nella Bassa e 40 centimetri in montagna.
Nevicata abbondantissima su tutta la provincia di Parma, città compresa. I mezzi dei Comuni sono al lavoro per pulire le strade. Nella nostra montagna sono già caduti 50 centimetri di neve. In alcune zone dell’Alta Valtaro è andata via la luce. La Protezione civile ha reso noto che le precipitazioni continueranno fino a domenica sera.
E’ iniziato a nevicare venerdì sera… e questa mattina la città si è svegliata tutta bianca. Nella notte sono entrati in funzione gli spargisale previsti dal Piano anti-neve del Comune. La situazione delle strade è al momento buona. Questa mattina è una bellissima giornata di sole. Il rischio è quello della presenza di ghiaccio nelle strade secondarie. ___
Di seguito le misure messe in campo dall’Amministrazione Comunale a seguito della nevicata che ha interessato il territorio comunale nella giornata di venerdì 7 dicembre 2012 e delle conseguenti gelate notturne. Le precipitazioni nevose sono iniziate nel pomeriggio alle ore 15,30 circa e sono proseguite con ritmi alterni per terminare poco dopo le 24. L’accumulo massimo registrato verso le ore 22 era circa 3/5 cm, con temperature attorno allo zero. Alle ore 2 la temperatura era di -1 gradi. Le attività svolte dai mezzi spargisale sono di seguito elencate:
Sparsi circa 80/85t. di cloruro di sodio. E’ proseguito il monitoraggio con un tecnico per tutta la notte. Per la mattina di oggi – sabato 8 dicembre 2012 – sono state allertate 4 squadre di spalatori per la pulizia e spargimento manuale di sale in centro storico e barriere della circonvallazione interna. Alle ore 6,00 ha iniziato lo spargimento sale il mezzo TR088 impiegato per i ponti cittadini, via Verdi e ghiaia con mercato, via argini ed altre strade con presenza ancora di ghiaccio.
___
Il rating del progetto è BB (valutazione sufficiente) (