
05/10/2014
PARMA FC-GENOA CFC 1-2 (8’st Perotti, 21’st Coda, 48’st Matri)
PARMA FC: Mirante, Mendes, Felipe, Lucarelli, De Ceglie (13’st Belfodil), Gobbi, Mauri (27’st Galloppa), Lodi (9’st Jorquera), Lucas Souza, Coda, Cassano. A disposizione: Cordaz, Iacobucci, Ristovski, Rispoli, Santacroce, Mariga, Ghezzal, Pozzi, Palladino. All.: Donadoni
GENOA CFC: Perin, De Maio, Perotti (37’st Kucka), Antonelli, Roncaglia, Lestienne (13’st Izzo), Edenilson, Matri, Sturaro (4′ Antonini), Rincon, Bertolacci. A disposizione: Lamanna, Sommariva, Burdisso, Rosi, Greco, Mussis, Iago, Pinilla. All.: Gasperini.
Arbitro: Daniele Doveri di Roma. Assistenti: Nicoletti e Ranghetti. IV: Gava. Add.: Orsato e Gavillucci
Note – Calci d’angolo: 5-3. Ammoniti: Lucarelli, Gobbi, Matri e Antonelli. Espulso Roncaglia per doppia ammonizione. Recupero: 2’pt, 4’st. Spettatori: 12.142 (9.461 abbonati) per un incasso di 169.771,88 Euro
Il Parma Fc, dopo sei giornate di campionato, si ritrova ultimo in classifica con soli tre punti, insieme a Palermo e Sassuolo.
La squadra Crociata oggi è uscita sconfitta per 1 a 2 dallo stadio Ennio Tardini contro il Genoa Cfc. Per i ragazzi di mister Roberto Donadoni è la quinta sconfitta, la terza in tre partite casalinghe.
La gara odierna è stata interamente scritta nel secondo tempo, quando gli ospiti sono passati in vantaggio al 54’ con Diego Perotti, che ha colpito di mancino sul primo palo imbeccato da Andrea Bertolacci.
Il Parma Fc ha recuperato dopo dodici minuti, al 66′, grazie a un gol di petto di Massimo Coda, che ha spinto il pallone confezionato per lui da da Massimo Gobbi, con una percussione sulla sinistra, davanti alla porta difesa da Mattia Perin.
I Crociati in undici contro dieci per l’espulsione di Facundo Roncaglia (doppia ammonizione) non hanno, però, saputo approfittare della superiorità numerica e raggiungere la vittoria, che invece è arrivata per il Genoa Cfc all’ultimo minuto di recupero. Quando Alessandro Matri ha gelato tutto il Tardini, anche oggi encomiabile per cuore, tifo e passione, incuneandosi nella breccia di un’incertezza difensiva dei nostri ragazzi.
Leggi le azioni principali della partita!